Economia

Vodafone, ricavi in crescita del 7,3% a 19,6 miliardi

Redazione
 
Vodafone, ricavi in crescita del 7,3% a 19,6 miliardi
Vodafone archivia il primo semestre dell’esercizio 2025/2026 con risultati superiori alle previsioni e una crescita robusta dei ricavi, sostenuta dall’espansione dei servizi e dall’integrazione di Three UK. Il gruppo britannico ha registrato un fatturato di 19,6 miliardi di euro, in aumento del 7,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, nonostante l’impatto negativo delle oscillazioni valutarie.

Vodafone, ricavi in crescita del 7,3% a 19,6 miliardi

L’Ebitda al netto dei leasing è salito del 5,9% a 5,7 miliardi di euro, con una crescita organica del 6,8%, grazie alle solide performance commerciali in diversi mercati chiave. A pesare in parte sui margini sono stati gli effetti della modifica della legge sulla TV in Germania e i maggiori investimenti per rafforzare la rete e la soddisfazione dei clienti. L’utile operativo si attesta a 2,2 miliardi di euro, in calo del 9,2%, riflettendo l’aumento dei costi legati alla fase di integrazione e sviluppo delle infrastrutture.

Vodafone rivede al rialzo le proprie stime per l’intero esercizio, prevedendo di raggiungere il limite superiore delle previsioni, in particolare un Ebitda rettificato compreso tra 11,3 e 11,6 miliardi di euro e un flusso di cassa libero tra 2,4 e 2,6 miliardi. Contestualmente, il gruppo ha annunciato l’introduzione di una nuova politica di dividendi progressivi, con un aumento del 2,5% per l’esercizio 2026.

“Grazie ai progressi della nostra trasformazione, Vodafone ha costruito un impulso su larga scala”
, ha dichiarato l’amministratrice delegata Margherita Della Valle (in foto) commentando i risultati. “Nel secondo trimestre abbiamo assistito a un’accelerazione dei ricavi da servizi, con buone performance nel Regno Unito, in Turchia e in Africa, e un ritorno alla crescita in Germania. Sebbene resti ancora molto da fare, i progressi strategici del semestre dimostrano la solidità della nostra direzione: stiamo migliorando l’efficienza operativa, rafforzando la customer satisfaction e accelerando l’integrazione delle reti Vodafone e Three nel Regno Unito”.

L’ottimismo espresso dal gruppo si inserisce in un quadro di forte rinnovamento, con la società impegnata in una ristrutturazione profonda per recuperare competitività e valore sul mercato europeo delle telecomunicazioni. L’integrazione con Three UK, che darà vita a una delle reti mobili più estese e avanzate del Regno Unito, rappresenta una tappa chiave del piano industriale, accanto alla digitalizzazione dei servizi e all’espansione nei mercati emergenti africani.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
SoftBank vende l’intera quota in Nvidia per 5,83 miliardi di dollari
11/11/2025
Redazione
SoftBank vende l’intera quota in Nvidia per 5,83 miliardi di dollari
La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e Spagna
11/11/2025
Redazione
La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e S...
Prestiti e depositi in crescita, la finanza italiana torna a respirare secondo la Banca d’Italia
11/11/2025
Redazione
Prestiti e depositi in crescita, la finanza italiana torna a respirare secondo la Banca d’...
Vodafone, ricavi in crescita del 7,3% a 19,6 miliardi
11/11/2025
Redazione
Vodafone, ricavi in crescita del 7,3% a 19,6 miliardi