Economia

La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e Spagna

Redazione
 
La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e Spagna

La Camera di Commercio di Spagna in Italia ha celebrato ieri a Milano la XIX edizione dei suoi premi annuali, un appuntamento ormai consolidato che ogni anno riconosce il valore delle imprese italiane e spagnole impegnate nel rafforzare i legami economici tra i due Paesi.

 

Camera di Commercio premia imprese che rafforzano legame Italia-Spagna

 

L’iniziativa, nata per valorizzare eccellenza, innovazione e cooperazione nei settori chiave dell’economia, si è trasformata nel tempo in un simbolo di dialogo e di crescita condivisa, a testimonianza della vitalità dell’asse Italia-Spagna. Fondata nel 1953, la Camera è oggi un punto di riferimento imprescindibile per le aziende italo-spagnole, con 210 imprese associate che impiegano complessivamente circa 63 mila persone e generano un fatturato superiore ai 32 miliardi di euro.

 

Un tessuto produttivo dinamico che continua a rappresentare un motore fondamentale per entrambe le economie. Durante la cerimonia, alla quale hanno preso parte figure istituzionali di rilievo come il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto, l’ambasciatore di Spagna in Italia Miguel Fernández-Palacios e il sottosegretario alle Relazioni internazionali ed europee di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, sono state premiate sette aziende che nell’ultimo anno si sono distinte per progetti, investimenti e visione strategica.

 

Tra i riconoscimenti spicca quello all’Infrastruttura Strategica, attribuito ad Acciona, protagonista di grandi opere nazionali come la Diga Foranea di Ravenna e i dissalatori modulari di Gela, Trapani e Porto Empedocle, interventi che combinano sostenibilità, innovazione e tecnologia. Cellnex Italia ha ricevuto il premio per l’Eccellenza dell’Investimento Spagnolo in Italia, grazie al suo ruolo decisivo nel potenziamento della connettività del Paese.

 

Con oltre otto miliardi di euro già investiti in meno di dieci anni, l’azienda ha annunciato ulteriori piani di sviluppo, segno di una fiducia solida nel mercato italiano. Il riconoscimento per la Sostenibilità e la Competitività è andato a Iberdrola Italia, per l’impegno nel coniugare crescita economica e transizione verde, mentre Indra Group si è aggiudicata il premio all’Innovazione Tecnologica per aver consolidato il proprio ruolo di partner strategico del settore pubblico e delle principali industrie italiane, dall’energia alle telecomunicazioni, fino ai servizi finanziari. Un nuovo sigillo anche per Minor Hotels Europe & Americas, già premiata lo scorso anno e nuovamente riconosciuta per la Responsabilità Sociale e i Valori d’Impresa.

 

L’azienda si è distinta per progetti come la collaborazione con Unobravo, pensata per offrire supporto psicologico ai dipendenti, e l’iniziativa Make a Wish, dedicata alle famiglie con bambini affetti da gravi patologie. Per la Cultura e la Leadership Aziendale, la scelta è caduta su Ontier, studio legale che ha saputo rivoluzionare il concetto di impresa professionale attraverso un modello innovativo capace di “umanizzare” il mondo degli studi legali, valorizzando la felicità sul lavoro e la creazione di valore sostenibile per clienti e professionisti.

 

Infine, Retelit ha ricevuto il premio per la Trasformazione Digitale per il Sistema Paese, grazie agli oltre 370 milioni di euro investiti nella realizzazione di data center di nuova generazione e nel potenziamento della rete in fibra ottica, con l’obiettivo di rendere le imprese e la pubblica amministrazione più connesse e competitive.

 

Nel corso della serata, il presidente della Camera di Commercio di Spagna in Italia, Luigi Patìmo, ha sottolineato il significato profondo di questa edizione: «Celebrando i vincitori di questa XIX edizione, celebriamo non solo l'eccellenza e l'innovazione delle singole imprese, ma il motore stesso delle relazioni economiche tra i nostri due Paesi. Queste aziende rappresentano l'avanguardia che rende i nostri mercati più dinamici e competitivi in settori strategici come quelli delle infrastrutture, dell’energia - con particolare attenzione a quella sostenibile -, dell’innovazione tecnologica e del turismo. La Camera di Commercio di Spagna in Italia continua ad agire come ponte e catalizzatore per incrementare costantemente gli scambi e i rapporti commerciali, assicurando che l'asse Italia-Spagna rimanga una delle partnership più strategiche e proficue in Europa. Guardiamo al futuro con la fiducia che ci danno questi risultati straordinari». 

A chiudere la serata, l’intervento dell’ambasciatore Miguel Fernández-Palacios, che ha voluto ribadire il valore del lavoro quotidiano di imprese e istituzioni nel consolidare un legame economico sempre più stretto: «Le importanti relazioni economiche e commerciali tra i nostri paesi si basano sul lavoro di ogni giorno delle nostre aziende e delle nostre istituzioni. Sono fermamente convinto che insieme siamo più forti».

 
 
 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Mercato immobiliare, nel 2025 compravendite in crescita ma l’offerta rallenta
11/11/2025
Redazione
Mercato immobiliare, nel 2025 compravendite in crescita ma l’offerta rallenta
Microsoft e Open-es insieme per accelerare la doppia transizione delle imprese italiane
11/11/2025
Redazione
Microsoft e Open-es insieme per accelerare la doppia transizione delle imprese italiane
SoftBank vende l’intera quota in Nvidia per 5,83 miliardi di dollari
11/11/2025
Redazione
SoftBank vende l’intera quota in Nvidia per 5,83 miliardi di dollari
La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e Spagna
11/11/2025
Redazione
La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e S...