Euroborsa
Euroborsa da oltre 30 anni si pone come punto di riferimento per tutti coloro che desiderano accedere in modo semplice e veloce alle informazioni del mondo finanziario e dell'economia.
I collaboratori sono tra alcuni dei più esperti analisti finanziari operanti in Italia ed alcuni consulenti finanziari indipendenti.

Il Direttore Responsabile è Demetrio Rodinò.

Clicca QUI per accedere al vecchio sito di Euroborsa

Per info o pubblicità sul sito contattare: redazione@euroborsa.it
Copyright 2024 Euroborsa

Euroborsa, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a info@euroborsa.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
I più letti della settimana
Russia: economia rallenta e Putin, a caccia di denaro, spreme gente comune e imprese
18/11/2025
Esteri
Redazione
Russia: economia rallenta e Putin, a caccia di denaro, "spreme" gente comune e imprese
Intesa Sanpaolo, finanza straordinaria, un modello unico per far crescere le PMI italiane
17/11/2025
Economia
Redazione
Intesa Sanpaolo, finanza straordinaria, un modello unico per far crescere le PMI italiane
Il dollaro è focalizzato sul mercato azionario in vista della trimestrale di Nvidia
19/11/2025
Ultime notizie
di Derek Halpenny, Head of Research, Global Markets EMEA & International Securities di MUFG Bank
Il dollaro è focalizzato sul mercato azionario in vista della trimestrale di Nvidia
Dall'acquisizione di Axalta da parte di Akzo Nobel nascerà un colosso da 25 miliardi
18/11/2025
Economia
Redazione
Dall'acquisizione di Axalta da parte di Akzo Nobel nascerà un colosso da 25 miliardi