Attualità

Villa Mussolini all’asta

Redazione
 
Villa Mussolini all’asta
Villa Mussolini, storica residenza estiva del Duce e oggi importante polo culturale di Riccione, è ufficialmente in vendita. La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini (Carim), proprietaria dell’immobile, ha avviato la procedura di asta pubblica con l’apertura della data room fissata per il 30 ottobre e la scadenza delle offerte al 22 dicembre alle ore 12, mentre l’apertura delle buste avverrà il 30 gennaio 2026.

Villa Mussolini all’asta

La villa, vincolata per il suo valore storico e architettonico, è da anni utilizzata dal Comune come contenitore per mostre, eventi e attività culturali. Ora l’amministrazione comunale valuta la possibilità di presentare un’offerta di acquisto, intenzionata a evitare che l’immobile finisca in mani private e a garantirne la fruizione pubblica. “L’obiettivo è mettere a disposizione della città nuovi spazi di cultura e socialità, a beneficio dei cittadini e dei visitatori”, ha dichiarato l’assessore al Patrimonio Alessandro Nicolardi, confermando la volontà di mantenere la villa come punto di riferimento per la comunità.

Anche l’assessora alla Cultura Sandra Villa ha ribadito che l’acquisizione dell’immobile “consentirebbe di potenziare quello che è già il luogo ideale per iniziative, eventi ed esposizioni, contribuendo ad ampliare e qualificare l’offerta culturale cittadina”.

Villa Mussolini, costruita negli anni ’30, divenne celebre quando Benito Mussolini la scelse come sua residenza estiva tra il 1934 e il 1943, insieme alla moglie Rachele Guidi e ai figli. Negli ultimi decenni è stata riconvertita in centro culturale, ospitando mostre d’arte, incontri e rassegne di rilievo nazionale.

La decisione della Fondazione Carim di procedere alla vendita ha riacceso il dibattito politico locale. Dalle file del centrodestra, il consigliere Stefano Paolini (Fratelli d’Italia) ha criticato la giunta Angelini, definendo “grave” il fatto che non si sia evitata la messa all’asta. Immediata la replica del Comune: “Non siamo al mercato. La Fondazione Carim ha deciso in autonomia, con una procedura trasparente. Il nostro compito è ora valutare tutte le opzioni per garantire la valorizzazione dell’immobile nell’interesse dei cittadini”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il World Pasta Day celebra il primato italiano e sfida la crisi
25/10/2025
di Redazione
Il World Pasta Day celebra il primato italiano e sfida la crisi
Addio a Marco Ghigliani, l'AD che ha risanato e fatto crescere La7
25/10/2025
di Redazione
Addio a Marco Ghigliani, l'AD che ha risanato e fatto crescere La7
Ora solare, tutti i segreti dietro lo spostamento delle lancette
25/10/2025
di Redazione
Ora solare, tutti i segreti dietro lo spostamento delle lancette
Crosetto: Difesa, investimento per la nostra vita e quella dei nostri figli
25/10/2025
di Redazione
Crosetto: "Difesa, investimento per la nostra vita e quella dei nostri figli"