Attualità

Addio a Marco Ghigliani, l'AD che ha risanato e fatto crescere La7

di Redazione
 
Addio a Marco Ghigliani, l'AD che ha risanato e fatto crescere La7
La famiglia allargata di La7, dai volti noti ai tecnici dietro le quinte, si stringe in un cordoglio unanime per la scomparsa di Marco Ghigliani, Amministratore Delegato che per anni ha rappresentato il motore silenzioso e la bussola strategica dell'emittente. La notizia della sua morte ha generato una commozione profonda, espressa coralmente sui profili social da ogni componente dell'azienda, dall'editore Urbano Cairo al Direttore del Tg, Enrico Mentana, e a tutti i conduttori, giornalisti e collaboratori.

Nei messaggi si legge il tributo a una professionalità "con straordinaria dedizione, passione e amore per il proprio lavoro", che ha contribuito in modo "significativo al buon funzionamento di tutte le strutture, alla crescita e al successo della rete". Parole che descrivono non solo un manager di alto profilo, ma un uomo che ha saputo infondere nella quotidianità aziendale una dedizione totalizzante.

Nato ad Asti nel 1965 e laureato in Sociologia, Marco Ghigliani aveva assunto la guida di La7 come AD nel dicembre 2012. La sua figura è divenuta cruciale con l'acquisizione dell'emittente da parte del Gruppo Cairo Communication nel maggio 2013: l'editore Urbano Cairo gli riconfermò la fiducia, affidandogli l'incarico di Amministratore Delegato e Direttore Generale.

Sotto la sua direzione, La7 non solo ha consolidato il suo posizionamento unico nel panorama informativo italiano, ma ha soprattutto compiuto un contributo molto importante al risanamento dell'azienda. Ghigliani è stato l'architetto che ha saputo trasformare un'emittente in difficoltà in una realtà solida e influente, capace di distinguersi per l'approfondimento giornalistico e la qualità dei programmi.

La traiettoria professionale di Ghigliani è stata un percorso di responsabilità e prestigio. Oltre al ruolo centrale in La7, è stato Amministratore Delegato di Cairo Network S.r.l., Consigliere di Cairo Rcs Media e ha ricoperto la carica di Vicepresidente di Confindustria Radio Televisioni.

Prima di approdare al Gruppo Cairo, aveva già lasciato un segno significativo nel mondo dei media e delle telecomunicazioni, ricoprendo ruoli come Presidente di Mtv Italia, Consigliere in Telecom Italia Media Broadcasting e, dal 2007 al 2012, Direttore Generale di Telecom Italia Media con la responsabilità del presidio complessivo del business televisivo.

La sua competenza manageriale era stata affinata in anni cruciali, passando per la direzione Human Resources di Telecom Italia Media e del Gruppo Seat Pagine Gialle, fino agli esordi nel Gruppo Fiat Auto tra il 1988 e il 2000, dove si era formato nell'ambito delle Direzioni Personale e Organizzazione.

Un riconoscimento tangibile della sua levatura professionale e civile è arrivato con l'onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

I funerali di Marco Ghigliani saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 11 dal vescovo monsignor Antonio Staglianò, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) in Piazza del Popolo a Roma. L'azienda e il mondo dei media si stringono con affetto alla moglie Simona, ai figli Bruno e Giorgio e a tutti i suoi cari. La sua eredità professionale e umana rimane un punto fermo nella storia recente di La7.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il World Pasta Day celebra il primato italiano e sfida la crisi
25/10/2025
di Redazione
Il World Pasta Day celebra il primato italiano e sfida la crisi
Addio a Marco Ghigliani, l'AD che ha risanato e fatto crescere La7
25/10/2025
di Redazione
Addio a Marco Ghigliani, l'AD che ha risanato e fatto crescere La7
Crosetto: Difesa, investimento per la nostra vita e quella dei nostri figli
25/10/2025
di Redazione
Crosetto: "Difesa, investimento per la nostra vita e quella dei nostri figli"
Ora solare, tutti i segreti dietro lo spostamento delle lancette
25/10/2025
di Redazione
Ora solare, tutti i segreti dietro lo spostamento delle lancette