Attualità

Crosetto: "Difesa, investimento per la nostra vita e quella dei nostri figli"

di Redazione
 
Crosetto: 'Difesa, investimento per la nostra vita e quella dei nostri figli'
La difesa, in un contesto geopolitico di rinnovata instabilità, non deve essere percepita come un mero onere finanziario, ma come un imprescindibile investimento per la sicurezza e la continuità della civiltà. È questo il messaggio centrale lanciato da Guido Crosetto, Ministro della Difesa italiano, in occasione della conferenza internazionale "La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)", organizzata da Aspen Institute Italia con la collaborazione dell'Esercito Italiano.

Rivolgendosi all'uditorio presso il Castello Visconteo di Pavia, in un videomessaggio che ha idealmente collegato la storica battaglia di cinque secoli fa all'attuale crisi in Ucraina, Crosetto ha rimarcato la portata "epocale" del momento. "La difesa non è un costo, ma un investimento per la nostra vita e quella dei nostri figli", ha sottolineato il Ministro, aggiungendo che "Difendere l'Europa e l'Italia significa anche tutelare il patrimonio di civiltà costruito dai nostri padri".

L'analisi di Crosetto si è concentrata sulla guerra in Ucraina, definita come un conflitto "duplice", che vede coesistere la guerra di trincea tradizionale con l'utilizzo di armi tecnologiche avanzate come i droni. Una coesistenza che squarcia il velo di un'illusione europea, quella che il pericolo della guerra fosse definitivamente superato. "Purtroppo non è più così", ha affermato Crosetto, richiamando l'Europa alla responsabilità della propria sicurezza, un onere che gli Stati Uniti, concentrati ora in particolare sulla sfida nell'area indo-pacifica e con la Cina, chiedono da tempo alla UE di assumere.

Questa necessità di sicurezza non è più solo una richiesta esterna, ma una "necessità" interna per il continente. Il monito del Ministro si è fatto particolarmente grave riguardo alla percezione del rischio nell'Est Europa, dove "i Paesi baltici oggi non si chiedono se la Russia attaccherà, ma quando attaccherà".

Il Ministro ha puntato il dito sulle attuali inefficienze difensive dell'Unione, evidenziando come l'esistenza di "27 modi diversi di organizzare la difesa, differenti per ogni Paese", porti a uno "spreco di risorse". La soluzione, secondo Crosetto, non può che essere una "difesa europea unitaria", che vada oltre gli attuali confini dell'UE, coinvolgendo attori cruciali come il Regno Unito, i Paesi dell'area slava e la Turchia.

L'investimento nella difesa, tuttavia, non può limitarsi al terreno. Il futuro della sicurezza è multidimensionale e deve includere lo spazio e, in modo cruciale, la cybersicurezza. A tal proposito, Crosetto ha esteso il concetto di difesa dei cittadini anche alla lotta contro la disinformazione, riconoscendo l'importanza del dominio informativo nelle moderne dinamiche di conflitto.

Le dichiarazioni del Ministro riaffermano la linea programmatica che vede le spese per la difesa come un investimento strategico e non come una mera spesa da tagliare, posizione che l'Italia ha sostenuto anche in sede europea per quanto riguarda l'esclusione degli investimenti per la difesa dal calcolo degli obiettivi di bilancio, un'apertura verso una maggiore autonomia strategica e competitività. L'obiettivo, già ribadito in più occasioni, è quello di garantire la sicurezza nazionale e contribuire attivamente a un pilastro di difesa europeo forte, sebbene Crosetto abbia anche auspicato "la ricerca di una via d'uscita" al conflitto ucraino, indicando l'urgenza di una soluzione diplomatica, senza tuttavia tralasciare la preparazione.

L'intervento di Crosetto a Pavia segna una chiara svolta culturale: la sicurezza non è un lusso del quale si può fare a meno, ma la precondizione per la prosperità e la salvaguardia dell'identità europea, un investimento a lungo termine che l'Europa non può più permettersi di rimandare.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il World Pasta Day celebra il primato italiano e sfida la crisi
25/10/2025
di Redazione
Il World Pasta Day celebra il primato italiano e sfida la crisi
Addio a Marco Ghigliani, l'AD che ha risanato e fatto crescere La7
25/10/2025
di Redazione
Addio a Marco Ghigliani, l'AD che ha risanato e fatto crescere La7
Crosetto: Difesa, investimento per la nostra vita e quella dei nostri figli
25/10/2025
di Redazione
Crosetto: "Difesa, investimento per la nostra vita e quella dei nostri figli"
Ora solare, tutti i segreti dietro lo spostamento delle lancette
25/10/2025
di Redazione
Ora solare, tutti i segreti dietro lo spostamento delle lancette