Esteri

Usa-Venezuela, Trump dichiara una guerra "ibrida" a Caracas: via libera alla Cia e si pensa ad azioni di terra

Redazione
 
Usa-Venezuela, Trump dichiara una guerra 'ibrida' a Caracas: via libera alla Cia e si pensa ad azioni di terra

Precipita, almeno dal punto di vista delle dichiarazioni e dello scambio di accuse, la situazione tra Stati Uniti e Venezuela, con il presidente americano che ieri ha confermato di avere autorizzato la Cia a compiere operazioni in territorio venezuelano, aggiungendo che l'Amministrazione sta verificando la possibilità di attacchi di terra.

Usa-Venezuela, Trump dichiara una guerra "ibrida" a Caracas

Trump ha quindi confermato l'articolo del New York Times che, per primo. aveva parlato di operazioni segrete da parte della Cia, spiegando che, alla base della sua decisione, ci sono l'arrivo, dal Venezuela sul territorio americano, di migranti e droga.

''Ho autorizzato per due motivi, in realtà - ha detto Trump rispondendo alle domande dei giornalisti -. Numero uno: hanno svuotato le loro prigioni negli Stati Uniti d'America. Sono entrati entrati dal confine. E l'altra cosa sono le droghe, abbiamo un sacco di droga che arriva dal Venezuela, e molta arriva attraverso il mare. Quindi, lo capirete, ma li fermeremo anche via terra".

Il riferimento alla droga che arriva via mare è legata anche alle operazioni, condotte dall'Us Navy, dispiegata nei Caraibi, contro imbarcazioni di presunti trafficanti, affondate a colpi di razzi, con il loro carico umano.
Alla domanda se alla CIA sia stata data l'autorità di "eliminare" il presidente venezuelano Nicolás Maduro, Trump ha definito la domanda "ridicola" a cui rispondere, aggiungendo comunque che il Venezuela sta avvertendo la pressione degli Stati Uniti, così come molti altri Paesi.

Il ministero degli Esteri venezuelano ha denunciato le dichiarazioni di Trump, affermando che le operazioni costituiscono una politica di aggressione contro il Venezuela.
"La Repubblica Bolivariana del Venezuela respinge le dichiarazioni stravaganti del Presidente degli Stati Uniti, in cui ammette pubblicamente di aver autorizzato operazioni per agire contro la pace e la stabilità del Venezuela", si legge nella dichiarazione.

Il ministero degli Esteri ha detto anche che "solleverà questa denuncia" al Consiglio di sicurezza e al segretario generale delle Nazioni Unite.
"Allo stesso modo, la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti cerca di stigmatizzare la migrazione venezuelana e latinoamericana, alimentando discorsi xenofobi e pericolosi", ha continuato la dichiarazione del ministero degli Esteri.

Dal 2 settembre, Trump ha ordinato attacchi militari su almeno cinque imbarcazioni nel Mar dei Caraibi che l'Amministrazione insiste, senza fornire prove, trasportavano droga negli Stati Uniti. L'uso letale della forza militare contro le navi della droga è senza precedenti e solleva questioni legali. Le passate amministrazioni si sono affidate alle forze dell'ordine per interdire le spedizioni di droga.

Ai giornalisti che lo incalzavano sull'argomento, Trump ha detto che l'Amministrazione è sicura che le barche affondate avessero a a bordo droga e trafficanti di droga, senza fornire alcuna prova.
Alla domanda sul perché l'amministrazione non stia facendo fermare le barche dalla Guardia Costiera, Trump ha risposto: "Perché lo facciamo da 30 anni ed è stato totalmente inefficace. Hanno barche più veloci. Alcune di queste barche sono seriamente – voglio dire, sono motoscafi di livello mondiale –, ma non sono più veloci dei missili".

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Perù, un morto per le manifestazioni di piazza contro Governo e Parlamento
16/10/2025
Redazione
Perù, un morto per le manifestazioni di piazza contro Governo e Parlamento
Il bastone e la carota di Trump: dopo le minacce a Milei, si studia un piano di aiuti da 40 miliardi di dollari
16/10/2025
Redazione
Il bastone e la carota di Trump: dopo le minacce a Milei, si studia un piano di aiuti da 4...
Usa-Venezuela, Trump dichiara una guerra ibrida a Caracas: via libera alla Cia e si pensa ad azioni di terra
16/10/2025
Redazione
Usa-Venezuela, Trump dichiara una guerra "ibrida" a Caracas: via libera alla Cia e si pens...
Medio Oriente, Netanyahu commemora i soldati caduti e ammonisce: La lotta non è finita
16/10/2025
Redazione
Medio Oriente, Netanyahu commemora i soldati caduti e ammonisce: "La lotta non è finita"