Esteri

Il bastone e la carota di Trump: dopo le minacce a Milei, si studia un piano di aiuti da 40 miliardi di dollari

Redazione
 
Il bastone e la carota di Trump: dopo le minacce a Milei, si studia un piano di aiuti da 40 miliardi di dollari

Gli Stati Uniti stanno lavorando a un secondo piano di sostegno finanziario per l'Argentina che ammonterà a 40 miliardi di dollari. L'annuncio è arrivato nelle ultime ore, dopo che Donald Trump ha minacciato di tagliare ogni aiuti in favore dell'Argentina, come forma di pressione sul presidente Javier Milei che, a fine mese, dovrà affrontare un difficile turno elettorale, che potrebbe mettere in serie difficoltà il suo governo ultra-liberista. Trump ha detto che Milei ''deve'' vincere per evitare che l'Argentina finisca nelle mani dell'estrema sinistra.

Il bastone e la carota di Trump: dopo le minacce a Milei, si studia un piano di aiuti da 40 miliardi di dollari

Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha annunciato che sta lavorando con fondi privati per creare un nuovo strumento per sostenere l'economia argentina del valore di 20 miliardi di dollari, che porterebbe il sostegno finanziario di Washington al Paese latinoamericano a circa 40 miliardi.

"È una soluzione del settore privato per i prossimi pagamenti del debito dell'Argentina", ha detto Bessent a un gruppo di giornalisti, che "molte banche sono interessate'' e aggiungendo che sono molti anche i fondi sovrani ''che hanno espresso interesse".

Bessent ha anche riferito che oggi gli Stati Uniti hanno acquistato nuovamente pesos argentini nell'ambito dell'accordo di scambio di valuta negoziato con Buenos Aires, avviato la scorsa settimana.
Questo patto è arrivato dopo gli incontri di Bessent con il ministro dell'Economia argentino Luis Caputo – che sta partecipando alle riunioni annuali del FMI a Washington – e come parte della volontà del presidente Donald Trump di aiutare il suo alleato Argentina a far fronte ai suoi obblighi di debito e ripulire le sue riserve in dollari.

L'annuncio di un nuovo piano di aiuti coincide con la visita ufficiale del presidente Javier Milei nella capitale degli Stati Uniti, dove è stato ricevuto martedì da Trump, in quello che gli analisti vedono come un definitivo endorsement del libertario e del suo partito, alla vigilia delle elezioni legislative di fine ottobre.

Trump ha insistito sul fatto che non vuole vedere il ritorno della sinistra al potere nel paese sudamericano e ha condizionato l'aiuto degli Stati Uniti alla permanenza dei conservatori al potere.
"Se lui (Milei, ndr) perde, non saremo generosi con l'Argentina", ha detto.
"Il presidente Trump è stato chiaro quando ha assicurato di volere sostenere gli ideali di libertà dell'Argentina, quindi almeno fino al 2027 abbiamo assicurato il sostegno", ha detto Milei, che ha altri due anni in carica, ma potrebbe perdere il sostegno del parlamento.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Perù, un morto per le manifestazioni di piazza contro Governo e Parlamento
16/10/2025
Redazione
Perù, un morto per le manifestazioni di piazza contro Governo e Parlamento
Il bastone e la carota di Trump: dopo le minacce a Milei, si studia un piano di aiuti da 40 miliardi di dollari
16/10/2025
Redazione
Il bastone e la carota di Trump: dopo le minacce a Milei, si studia un piano di aiuti da 4...
Usa-Venezuela, Trump dichiara una guerra ibrida a Caracas: via libera alla Cia e si pensa ad azioni di terra
16/10/2025
Redazione
Usa-Venezuela, Trump dichiara una guerra "ibrida" a Caracas: via libera alla Cia e si pens...
Medio Oriente, Netanyahu commemora i soldati caduti e ammonisce: La lotta non è finita
16/10/2025
Redazione
Medio Oriente, Netanyahu commemora i soldati caduti e ammonisce: "La lotta non è finita"