Economia

Le cattive notizie sull'utile spingono al ribasso le azioni di Meta, che perdono quasi il 12%

Redazione
 
Le cattive notizie sull'utile spingono al ribasso le azioni di Meta, che perdono quasi il 12%

Le azioni di Meta sono crollate di oltre il 12% dopo l'apertura odierna di Wall Street, dopo aver annunciato ieri, dopo la chiusura del mercato, i suoi risultati fino a settembre. Sette minuti dopo l'apertura del mercato azionario statunitense, le azioni di Meta sono crollate dell'11,93%, dopo aver annunciato un utile netto cumulativo di 37,69 miliardi di dollari tra gennaio e settembre, in calo del 9% su base annua.

Le cattive notizie sull'utile spingono al ribasso le azioni di Meta, che perdono quasi il 12%

La società ha spiegato di aver accantonato 15.930 milioni di dollari per le possibili conseguenze del controverso piano fiscale degli Stati Uniti, Donald Trump. L'azienda americana, proprietaria dei social network WhatsApp, Instagram e Facebook, ha registrato un fatturato cumulato di 141.073 milioni di dollari, il 21% in più.

Al closing ha presentato anche Alphabet, la società madre di Google e YouTube, che ha riportato un utile cumulato di 97.715 milioni di dollari tra gennaio e settembre, il 32,7% in più, con un fatturato cumulato di 289.007 milioni, il 13,9% in più. Le sue azioni sono state accolte favorevolmente dal mercato e sono aumentate del 2,61%.

Infine, il colosso della tecnologia Microsoft ha perso il 2,28%, dopo aver annunciato un utile di 27.747 milioni di dollari nel primo trimestre fiscale, il 12% in più.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Notizie dello stesso argomento
Mutui green in crescita, con le case efficienti si risparmiano fino a 4.500 euro in 25 anni
30/10/2025
Mutui green in crescita, con le case efficienti si risparmiano fino a 4.500 euro in 25 ann...
Piazza Affari chiude piatta dopo la BCE, Campari e Tenaris brillano, crolla Stellantis
30/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude piatta dopo la BCE, Campari e Tenaris brillano, crolla Stellantis
La Bce ferma i tassi al 2%, Lagarde: “L’economia cresce ma le prospettive restano incerte”
30/10/2025
Redazione
La Bce ferma i tassi al 2%, Lagarde: “L’economia cresce ma le prospettive restano incerte”
Euro digitale, la BCE entra nella nuova fase, primo test nel 2027, possibile emissione nel 2029
30/10/2025
Redazione
Euro digitale, la BCE entra nella nuova fase, primo test nel 2027, possibile emissione nel...