Economia

Svalutazione da un miliardo di euro per la divisione siderurgica di Thyssenkrupp

Redazione
 
Svalutazione da un miliardo di euro per la divisione siderurgica di Thyssenkrupp
Thyssenkrupp ha segnalato una svalutazione di un miliardo di euro per la sua divisione siderurgica, che naviga in cattive acque da tempo. L'azienda, secondo quanto ha comunicato oggi, ha ridotto la sua perdita netta a 1,5 miliardi di euro nell’anno fiscale conclusosi il 30 settembre, dopo aver dedotto gli interessi di minoranza, rispetto a una perdita netta di due miliardi di euro nell’anno precedente.
Thyssenkrupp ha affermato che la perdita per l’ultimo anno fiscale era dovuta principalmente a svalutazioni di attività per un totale di circa 1,2 miliardi di euro, di cui un miliardo riconducibile alla divisione Steel Europe.
Le azioni Thyssenkrupp quotate a Francoforte hanno registrato questa mattina un rialzo del 2,6%.

In una dichiarazione, il CEO Miguel Lopez ha detto oggi che ''per quanto riguarda le nostre principali questioni strategiche, l’attuale anno fiscale sarà un anno di decisioni, soprattutto per Steel Europe e Marine Systems. Parallelamente, stiamo cercando di migliorare ulteriormente le prestazioni di tutte le nostre attività e di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla trasformazione verde”.
Thyssenkrupp, che produce sottomarini e componenti per auto oltre alla sua produzione di acciaio, è attualmente impegnata nella ristrutturazione di Steel Europe in una società indipendente. In estate ha venduto una quota del 20% a EP Corporate Group, del miliardario ceco Daniel Krentisky. Le società sono attualmente in trattative per formare una joint venture 50:50.

L’azienda industriale tedesca in difficoltà sta anche valutando di cedere la sua attività Marine Systems e sta ancora negoziando con il governo tedesco sulla partecipazione statale.
Negli ultimi mesi la Germania è stata colpita da difficoltà politiche ed economiche: a settembre l’attività economica è scesa al livello più basso degli ultimi sette mesi e all’inizio di questo mese la coalizione al governo è crollata.

Nella sua dichiarazione annuale, anch'essa pubblicata oggi, Thyssenkrupp ha affermato che ''quando si parla di ripresa, la Germania continua a essere indietro rispetto ai suoi vicini europei. Come nazione esportatrice, la Germania continua a soffrire di una domanda globale debole di beni industriali. Inoltre, la debole domanda interna sottolinea l’attuale crisi degli investimenti e la debole spesa dei consumatori''.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione