Economia

TERRA: il nuovo programma UE-CDP-FAO per finanziare le imprese agroalimentari in Africa e Turchia

Redazione
 
TERRA: il nuovo programma UE-CDP-FAO per finanziare le imprese agroalimentari in Africa e Turchia

Un nuovo programma di sostegno finanziario promette di rafforzare le micro, piccole e medie imprese agroalimentari private in Africa subsahariana, Nord Africa e Turchia. Si chiama TERRA, acronimo di Transforming and Empowering Resilient and Responsible Agribusiness, ed è promosso da Cassa Depositi e Prestiti, dalla FAO e dall’Unione Europea, con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito per le imprese del settore agroalimentare e potenziare la loro resilienza di fronte a sfide come i cambiamenti climatici e la volatilità dei prezzi delle materie prime.

 

TERRA: il nuovo programma UE-CDP-FAO per finanziare le imprese agroalimentari in Africa e Turchia

 

Nei Paesi a basso e medio reddito, le imprese agroalimentari affrontano notevoli difficoltà nel reperire risorse finanziarie, spesso percepite come ad alto rischio. Tuttavia, l’agricoltura, insieme a silvicoltura e pesca, rappresenta un settore strategico che contribuisce al 17 per cento del Pil dell’Africa subsahariana, offrendo quindi importanti opportunità di investimento.

 

Grazie a una garanzia dell’Unione Europea fino a 109,5 milioni di euro, CDP potrà attivare nuove linee di credito e strumenti di garanzia a favore delle istituzioni finanziarie e delle imprese selezionate nei Paesi coinvolti, rafforzando così la capacità di investimento locale. Il Centro Investimenti della FAO garantirà assistenza tecnica su misura per le esigenze delle istituzioni finanziarie locali. Questo supporto comprende consulenze specializzate, il miglioramento delle strategie di investimento agroalimentare, delle pratiche di concessione del credito e delle politiche di gestione del rischio, oltre a valutazioni delle catene del valore, sviluppo delle capacità e analisi dei dati. 

 

“La FAO ha co-progettato questo programma innovativo insieme all’Unione Europea, partner strategico di lunga data del Centro Investimenti FAO, e a Cassa Depositi e Prestiti, istituzione appartenente ad uno dei nostri Paesi membri, con cui condividiamo la stessa visione”, ha spiegato il Direttore Generale della FAO, QU Dongyu (in foto). “Il nostro ruolo sarà quello di fare leva sull’expertise tecnica della FAO nei settori dell’alimentazione, dell’agricoltura e della finanza per sostenere le istituzioni finanziarie locali attraverso un’assistenza mirata. In definitiva, la conoscenza è il miglior strumento per ridurre i rischi.”

 

Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di CDP, ha sottolineato come l’accordo rappresenti un passo fondamentale per l’attuazione di TERRA. “Sostenuto dalla garanzia dell’UE nell’ambito dell’EFSD+ e parte della strategia Global Gateway, TERRA consentirà a CDP di mobilitare nuove risorse finanziarie per ampliare l’accesso al credito lungo la catena del valore agroalimentare. Combinando l’expertise tecnica della FAO con il ruolo catalitico di CDP, il programma promuoverà uno sviluppo inclusivo e resiliente, contribuendo alla sicurezza alimentare, all’adattamento climatico e all’emancipazione economica.”

 

 I finanziamenti messi a disposizione dalle nuove linee di credito di CDP o dai fondi propri delle istituzioni finanziarie, sostenuti da una garanzia di portafoglio, saranno concessi in prestito alle imprese e cooperative attive nel settore agroalimentare, coprendo sia le esigenze di capitale circolante a breve termine sia gli investimenti a lungo termine. Grazie alla combinazione di credito, strumenti di riduzione del rischio e assistenza tecnica, TERRA punta a rafforzare la capacità delle istituzioni finanziarie di destinare maggiori risorse al settore agroalimentare e a promuovere uno sviluppo economico sostenibile.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
X-Land, la nuova casa di Banca AideXa pensata per il futuro del credito, tra IA e crescita record
11/11/2025
di Demetrio Rodinò
X-Land, la nuova casa di Banca AideXa pensata per il futuro del credito, tra IA e crescita...
Osservatorio Moneyfarm - Futuro in bilico: il 62% degli italiani senza previdenza complementare
11/11/2025
Moneyfarm
Osservatorio Moneyfarm - Futuro in bilico: il 62% degli italiani senza previdenza compleme...
Credito in crescita e imprese più solide, l’Italia torna a investire, restano ombre su tessile e costruzioni
11/11/2025
Redazione
Credito in crescita e imprese più solide, l’Italia torna a investire, restano ombre su tes...
Microsoft e Open-es insieme per accelerare la doppia transizione delle imprese italiane
11/11/2025
Redazione
Microsoft e Open-es insieme per accelerare la doppia transizione delle imprese italiane