Economia

Microsoft e Open-es insieme per accelerare la doppia transizione delle imprese italiane

Redazione
 
Microsoft e Open-es insieme per accelerare la doppia transizione delle imprese italiane
Microsoft Italia e Open-es hanno avviato una nuova collaborazione strategica per accompagnare le imprese nella “Twin Transition”, la doppia trasformazione digitale ed ecologica, e di rafforzarne la competitività sui mercati nazionali e internazionali. L’iniziativa nasce da un Memorandum of Understanding firmato dalle due realtà e si inserisce in un contesto di crescente integrazione tra innovazione tecnologica, sostenibilità e sviluppo industriale.

Microsoft e Open-es insieme per accelerare la doppia transizione delle imprese italiane

Open-es, lanciata da Eni nel 2021, rappresenta un’alleanza di sistema che riunisce il mondo industriale, finanziario, associativo e istituzionale per sostenere la competitività delle filiere produttive. La piattaforma, gratuita e flessibile, consente alle imprese, dalle PMI ai grandi gruppi, di misurare e migliorare le proprie performance nei campi della sostenibilità e della trasformazione digitale. Oggi riunisce oltre 39.000 aziende provenienti da 116 Paesi, configurandosi come uno dei principali hub collaborativi a livello globale.

Nell’ambito della partnership, Microsoft Italia metterà a disposizione il proprio know-how tecnologico, dal cloud all’intelligenza artificiale, integrandolo nella piattaforma Open-es come spazio di condivisione, apprendimento e crescita. La collaborazione si concentrerà in particolare sui temi della governance nella trasformazione digitale, della cybersecurity, dell’efficienza e dell’adozione di strumenti tecnologicamente avanzati a sostegno della sostenibilità.

L’accordo prevede anche programmi formativi dedicati alle piccole e medie imprese e il coinvolgimento dell’ecosistema di partner Microsoft, per supportare concretamente la crescita e la digitalizzazione del tessuto produttivo italiano.

Con questa iniziativa, Open-es entra inoltre a far parte della Microsoft AI Skills Alliance, il progetto con cui Microsoft Italia, in collaborazione con associazioni e partner, punta a colmare il divario di competenze digitali, promuovendo un’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale e una trasformazione positiva del mondo del lavoro.

Il CEO di Microsoft Italia, Vincenzo Esposito, ha sottolineato come la collaborazione con Open-es rappresenti un passo ulteriore nel percorso di supporto alle organizzazioni italiane verso l’innovazione e l’AI, spiegando che l’obiettivo è quello di raggiungere persone e imprese con risorse e competenze mirate per favorire occupazione, crescita e digitalizzazione.

Anche Costantino Chessa, Head of Procurement di Eni, ha evidenziato che la competitività delle imprese oggi dipende da un approccio di sistema e dalla capacità di innovare. Ha aggiunto che la collaborazione con Microsoft consente di mettere a disposizione soluzioni tecnologiche e strumenti concreti per affrontare la doppia transizione e generare un impatto positivo sull’intero tessuto produttivo, confermando la vocazione di Open-es come ecosistema a supporto delle imprese italiane.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Credito in crescita e imprese più solide, l’Italia torna a investire, restano ombre su tessile e costruzioni
11/11/2025
Redazione
Credito in crescita e imprese più solide, l’Italia torna a investire, restano ombre su tes...
Microsoft e Open-es insieme per accelerare la doppia transizione delle imprese italiane
11/11/2025
Redazione
Microsoft e Open-es insieme per accelerare la doppia transizione delle imprese italiane
Mercato immobiliare, nel 2025 compravendite in crescita ma l’offerta rallenta
11/11/2025
Redazione
Mercato immobiliare, nel 2025 compravendite in crescita ma l’offerta rallenta
Anima Flash – Novembre 2025: Avanti, con gli occhi bene aperti
11/11/2025
Filippo Di Naro, Direttore Investimenti di Anima Sgr
Anima Flash – Novembre 2025: Avanti, con gli occhi bene aperti