Economia

Terna spinge sulla rete, con utili in crescita e investimenti senza precedenti per sostenere la rivoluzione energetica italiana

Redazione
 
Terna spinge sulla rete, con utili in crescita e investimenti senza precedenti per sostenere la rivoluzione energetica italiana
Terna chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati solidi e investimenti da primato, confermandosi protagonista assoluto della transizione energetica italiana. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i conti al 30 settembre che evidenziano una crescita su tutti i principali indicatori economico-finanziari e un’accelerazione senza precedenti dei progetti infrastrutturali strategici per la sicurezza del sistema elettrico nazionale.

Terna spinge sulla rete, con utili in crescita e investimenti senza precedenti

I ricavi salgono a 2.882,3 milioni di euro, in aumento dell’8,9% rispetto allo stesso periodo del 2024, trainati dalla crescita delle attività regolate, grazie all’entrata in esercizio di nuovi investimenti, e dal forte sviluppo delle attività non regolate, soprattutto nei business Tamini, Brugg Cables ed Energy Services. L’EBITDA supera la soglia dei 2 miliardi, segnando un incremento del 7,1%, mentre l’utile netto di Gruppo raggiunge 852,7 milioni di euro (+4,9%).

L’aspetto più rilevante è però la dinamica degli investimenti, che toccano quota 2.087,5 milioni di euro, +22,9% su base annua. Un ritmo che riflette la determinazione del gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia nel potenziare le infrastrutture necessarie all’integrazione delle rinnovabili, al rafforzamento delle interconnessioni e alla sicurezza del sistema. Tra i cantieri più significativi figurano:

- Il Tyrrhenian Link, il grande elettrodotto sottomarino tra Campania, Sicilia e Sardegna;
- L’Adriatic Link, il collegamento fra Marche e Abruzzo sostenuto anche da 1,5 miliardi di finanziamenti BEI–Intesa–SACE;
- Il rinnovo della rete in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026;
- Il progetto Sa.Co.I.3 tra Sardegna, Corsica e Toscana;
- Numerosi interventi per migliorare la capacità di scambio e la resilienza della rete in aree strategiche del Paese.

A questi progetti si affianca il successo della prima asta MACSE, il nuovo meccanismo nazionale per lo stoccaggio elettrico, che ha assegnato 10 GWh di capacità con un prezzo di aggiudicazione molto inferiore al premio di riserva. Un segnale forte di maturità del mercato e un tassello cruciale per garantire stabilità, ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e contenere il costo dell’energia.

Sul fronte finanziario, l’indebitamento netto sale a 11,67 miliardi di euro, in linea con la crescita degli investimenti, mentre il patrimonio netto supera i 7,7 miliardi. Confermata inoltre la solidità della politica di remunerazione agli azionisti. Il Consiglio ha, infatti, deliberato un acconto sul dividendo 2025 di 11,92 centesimi per azione, perfettamente in linea con la Dividend Policy del gruppo.

Prosegue il rafforzamento del perimetro industriale, con l’acquisizione del 100% di Rete 2 S.r.l. da Areti, un’operazione strategica per integrare e rendere più sicure le infrastrutture in alta tensione dell’area metropolitana di Roma, e la crescita di Altenia, Tamini e Brugg Cables nelle attività a mercato. Terna consolida anche il proprio ruolo di innovatore con la TSO Innovation Alliance, l’inaugurazione dell’hub Terna Innovation Zone Adriatico e nuovi progetti IIoT per la digitalizzazione della rete.

Terna si conferma uno dei pilastri dello sviluppo energetico italiano,
con una traiettoria di crescita che integra sostenibilità, investimenti strategici e una gestione finanziaria equilibrata. Le previsioni per l’intero 2025 indicano ricavi a 4,03 miliardi, EBITDA a 2,70 miliardi e utile netto a 1,08 miliardi. Un gruppo, dunque, che continua a investire in infrastrutture determinanti per l’indipendenza energetica e la competitività del Paese.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari cede terreno tra trimestrali, tensioni su Azimut e volatilità macro. Milano limita i danni mentre l’Europa scivola
13/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari cede terreno tra trimestrali, tensioni su Azimut e volatilità macro. Milano ...
AssoNEXT contro l’articolo 18: Così si colpiscono investimenti, PMI quotate e crescita del mercato dei capitali
13/11/2025
di Redazione
AssoNEXT contro l’articolo 18: "Così si colpiscono investimenti, PMI quotate e crescita de...
LU-VE, ordini record, margine operativo ai massimi e bilancio più solido
13/11/2025
Redazione
LU-VE, ordini record, margine operativo ai massimi e bilancio più solido
Terna spinge sulla rete, con utili in crescita e investimenti senza precedenti per sostenere la rivoluzione energetica italiana
13/11/2025
Redazione
Terna spinge sulla rete, con utili in crescita e investimenti senza precedenti per sostene...