Attualità

Sport, istruzione e inclusione: il progetto solidale di Jannik Sinner

Redazione
 
Sport, istruzione e inclusione: il progetto solidale di Jannik Sinner
Il 28 aprile 2025 si iscrive tra le date simboliche per il mondo dello sport e della solidarietà: nasce ufficialmente oggi la Jannik Sinner Foundation, organizzazione senza scopo di lucro dedicata a promuovere l'emancipazione dei bambini attraverso lo sport e l'istruzione.

Sport, istruzione e inclusione: il progetto solidale di Jannik Sinner

Il numero uno del tennis mondiale, protagonista di una stagione straordinaria sia in campo sia fuori, ha presentato la nuova iniziativa sottolineando il valore educativo che lo sport ha avuto nella sua formazione personale. "Per me è un onore sostenere i bambini e i giovani atleti," ha dichiarato Jannik Sinner, "lo sport mi ha insegnato lezioni fondamentali come la disciplina, la resilienza e il coraggio di rimanere fedele a me stesso. Credo che queste lezioni meritino di essere condivise e trasmesse. Attraverso il nostro lavoro vogliamo mostrare ai ragazzi ciò che è possibile realizzare, non solo nello sport ma anche nella vita."

La fondazione, la cui missione è stata delineata in occasione del lancio dal manager e presidente Alex Vittur, si pone l'obiettivo di abbattere le barriere sociali e offrire pari opportunità a ogni bambino, a prescindere dalle proprie origini. "Ogni bambino merita pari opportunità," si legge nel comunicato ufficiale, "questa convinzione è la forza ispiratrice alla base della Fondazione Jannik Sinner. Vogliamo creare spazi dove lo sport e l’istruzione diventino strumenti potenti di crescita, inclusione e speranza. Il nostro impegno è aprire più porte a più bambini, perché ogni sogno, piccolo o grande, merita di essere riconosciuto, sostenuto e avere la possibilità di realizzarsi."

Accanto a Sinner e Vittur, la fondazione potrà contare anche sull’esperienza di Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato della Formula 1, che entra a far parte del consiglio di amministrazione. "Sono estremamente orgoglioso di unirmi a questa iniziativa, che nasce dalla profonda passione di Jannik," ha dichiarato Domenicali. "Conosco bene i valori che hanno consolidato la nostra amicizia nel tempo: dedizione, rispetto e determinazione. Valori che Jannik incarna in maniera autentica con la sua essenza, la sua gentilezza e il suo spirito competitivo. Sono certo che la fondazione saprà tradurre questi principi in azioni concrete a beneficio di tanti ragazzi."

Il programma di attività si preannuncia ampio e articolato: la Jannik Sinner Foundation si impegnerà a sostenere programmi sportivi destinati ai giovani, progetti educativi nelle scuole e iniziative comunitarie mirate ad ampliare l’accesso allo sport e all’istruzione. Il progetto si propone così di diventare un punto di riferimento nel panorama del terzo settore, unendo l’eccellenza sportiva e l’impegno sociale in un'unica visione: quella di un futuro in cui il talento, la passione e le opportunità non
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L'inizio del conclave fissato per il 7 maggio
28/04/2025
Redazione
L'inizio del conclave fissato per il 7 maggio
Il Paese chiude per ferie: un lusso che non possiamo più permetterci
28/04/2025
Redazione
Il Paese chiude per ferie: un lusso che non possiamo più permetterci
Sport, istruzione e inclusione: il progetto solidale di Jannik Sinner
28/04/2025
Redazione
Sport, istruzione e inclusione: il progetto solidale di Jannik Sinner
L'addio a papa Francesco: funerale celebrato tra momenti ufficiali e partecipazione emotiva dei fedeli
26/04/2025
Redazione
L'addio a papa Francesco: funerale celebrato tra momenti ufficiali e partecipazione emotiv...