Economia

Salvini rilancia sulla rottamazione, la Lega punta ad allargare e a rafforzare la pace fiscale

Redazione
 
Salvini rilancia sulla rottamazione, la Lega punta ad allargare e a rafforzare la pace fiscale
Durante un incontro elettorale della Lega a Bari, in vista delle prossime Regionali, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha ribadito che la priorità del partito resta la pace fiscale e la liberazione di milioni di contribuenti dalle cartelle esattoriali accumulate negli anni.

Salvini rilancia sulla rottamazione, la Lega punta ad allargare e a rafforzare la pace fiscale

Secondo quanto spiegato dal leader leghista, sarebbero quasi 15 milioni gli italiani ancora in difficoltà con l’Agenzia delle Entrate, a causa di debiti che, partiti da cifre contenute, nel tempo si sono moltiplicati per effetto di sanzioni e interessi. Salvini ha proposto un “patto di fiducia” tra Stato e cittadini, fondato su un piano di pagamento dilazionato fino a nove anni, con rate costanti, senza tassa di ingresso e con l’eliminazione delle sanzioni.

Il vicepremier ha ricordato che la pace fiscale è già inserita nella legge di bilancio 2026, la quale prevede che le prime rate possano essere pagate a partire da luglio del prossimo anno. Ha chiarito, però, che la Lega sta lavorando per allargare ulteriormente la rottamazione, in modo da includere anche chi ha accertamenti fiscali ancora in corso o contenziosi pendenti.

Salvini ha spiegato che, a suo giudizio, questa misura rappresenta un modo concreto per aiutare i cittadini a regolarizzare la propria posizione e per consentire allo Stato di recuperare somme che altrimenti rimarrebbero inesigibili. Ha definito la rottamazione delle cartelle come un esempio di “vita reale”, contrapposto alla logica delle nuove imposte, sostenendo che non è il momento di introdurre nuove tasse ma piuttosto di alleggerire la pressione fiscale.

Il leader della Lega ha insistito sul fatto che la manovra di bilancio è buona ma può essere migliorata, e ha confermato che il sottosegretario Claudio Durigon sta lavorando agli emendamenti necessari per ampliare la platea dei beneficiari e rendere la misura più equa. Ha inoltre sottolineato che l’obiettivo del governo non è punire chi guadagna poco, ma sostenere chi vuole mettersi in regola, precisando che non si può considerare “ricco” chi percepisce stipendi tra i duemila e i tremila euro al mese.

Nel suo intervento, Salvini ha delineato la pace fiscale come un strumento di giustizia economica e non come un condono. L’intento, ha spiegato, è costruire un rapporto più equilibrato tra Stato e contribuenti, basato sulla fiducia e sulla possibilità di adempiere agli obblighi fiscali senza essere schiacciati dal peso di sanzioni sproporzionate.

Il vicepremier ha poi aggiunto che la Lega continuerà a proporre interventi per ridurre le tasse, sostenere le famiglie e rafforzare il sistema produttivo, considerati pilastri fondamentali per la crescita economica. A suo avviso, l’Italia ha bisogno di semplificazione, incentivi e certezza del diritto più che di nuovi balzelli.

In chiusura, Salvini ha tenuto a precisare che la rottamazione delle cartelle e la pace fiscale devono essere intese come un segnale politico di rinnovamento e di vicinanza ai cittadini. Ha espresso la convinzione che permettere a chi vuole pagare di farlo con regole chiare e sostenibili rappresenti una forma di giustizia e di rispetto. Lo Stato, secondo il leader della Lega, non deve agire come un creditore oppressivo, ma come un alleato che accompagna il contribuente verso la regolarità.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Gruppo Sella, risultati solidi nei primi nove mesi del 2025, cresce la raccolta e aumentano i clienti
10/11/2025
Redazione
Gruppo Sella, risultati solidi nei primi nove mesi del 2025, cresce la raccolta e aumentan...
RELIND 2025: a Milano il Forum sulle Relazioni Industriali
10/11/2025
Redazione
RELIND 2025: a Milano il Forum sulle Relazioni Industriali
Federacciai, l’acciaio italiano in cerca di ripresa tra transizione verde e pressione dei costi
10/11/2025
Redazione
Federacciai, l’acciaio italiano in cerca di ripresa tra transizione verde e pressione dei ...
Salvini rilancia sulla rottamazione, la Lega punta ad allargare e a rafforzare la pace fiscale
10/11/2025
Redazione
Salvini rilancia sulla rottamazione, la Lega punta ad allargare e a rafforzare la pace fis...