Economia

Alkemia entra nel capitale di Redelfi con il 9,76% e diventa il secondo azionista del Gruppo

Redazione
 
Alkemia entra nel capitale di Redelfi con il 9,76% e diventa il secondo azionista del Gruppo

Redelfi S.p.A., società a capo dell’omonimo Gruppo industriale con sede operativa a Genova e quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha annunciato l’ingresso nel proprio capitale di Alkemia SGR S.p.A., che, tramite la sottoscrizione dell’aumento di capitale deliberato dall’Assemblea Straordinaria riunitasi il 3 aprile 2025, ha acquisito una partecipazione pari al 9,76%, diventando così il secondo azionista della Società. L’investimento, pari a 1.098.901 azioni, è stato effettuato attraverso il fondo PIPE gestito da Alkemia con advisory di Amber Capital SGR, fondo dedicato al sostegno di società italiane quotate dotate di solidità strategica e potenziale di crescita.

Alkemia entra nel capitale di Redelfi con il 9,76% e diventa il secondo azionista del Gruppo

Redelfi è stata selezionata per l’elevata qualità progettuale e autorizzativa delle sue infrastrutture innovative, in particolare per i progetti stand-alone di Battery Energy Storage Systems (BESS) in Italia e negli Stati Uniti, considerati altamente strategici nell’ambito della transizione energetica. L’operazione rappresenta il quarto investimento per il fondo PIPE e testimonia il riconoscimento del valore industriale di Redelfi, confermando la fiducia degli investitori nella capacità della Società di generare crescita sostenibile in un comparto ad alto impatto tecnologico e ambientale.

Davide Sommariva, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Redelfi S.p.A. (in foto), ha commentato: "L’ingresso di una realtà di grande rilievo come Alkemia nel capitale di Redelfi è un’importante segno di fiducia nel nostro business model e nella nostra visione strategica. Il nuovo azionista contribuirà significativamente a potenziare il nostro posizionamento come operatore industriale nel settore delle infrastrutture energetiche, accelerando lo sviluppo dei progetti strategici in Italia e negli Stati Uniti.”

Dal canto suo, Giacomo Picchetto, Managing Partner di Alkemia SGR S.p.A., ha aggiunto: “Abbiamo deciso di investire in Redelfi perché crediamo nella sua capacità di contribuire in modo concreto alla transizione energetica, attraverso un modello industriale solido e innovativo. Questa operazione rientra nella strategia del nostro fondo PIPE, che punta a sostenere società quotate con un forte potenziale di crescita sia organica che non-organica. Desidero ringraziare Amber Capital SGR S.p.A., advisor di Alkemia nella gestione del fondo PIPE, nelle persone del CEO, Giorgio Martorelli, e del suo team, per il supporto nella strutturazione dell’operazione. Redelfi rappresenta perfettamente il tipo di azienda in cui il nostro fondo vuole investire: visione, execution e impatto.”

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione