Ping Identity, leader globale nella sicurezza delle identità digitali, ha annunciato l’acquisizione di Keyless, scaleup londinese fondata da italiani e pioniera nell’autenticazione biometrica “privacy-preserving”. L’operazione, soggetta alle consuete approvazioni regolamentari, punta a diffondere a livello mondiale un modello di sicurezza che unisce protezione, semplicità d’uso e rispetto della privacy, un’autenticazione che non memorizza mai i dati biometrici degli utenti, né sul dispositivo né nel cloud.
Ping Identity acquisisce Keyless, un solo sguardo per accedere al futuro digitale
La tecnologia Zero-Knowledge Biometrics sviluppata da Keyless consente di autenticarsi con un semplice sguardo alla fotocamera, verificando volto e dispositivo in meno di 300 millisecondi. Nessuna password da ricordare, nessun dato sensibile archiviato. Un approccio che ha già conquistato banche, fintech e istituzioni pubbliche, e che ora Ping Identity integrerà nella propria piattaforma per offrire soluzioni di autenticazione biometrica multifattore e senza password (MFA e SSO) su scala globale.
“In un’epoca in cui la fiducia digitale è costantemente messa alla prova, vogliamo rendere l’autenticazione semplice come uno sguardo”, ha dichiarato Andre Durand, CEO e fondatore di Ping Identity, sottolineando l’obiettivo di “infondere fiducia in ogni interazione digitale”. Sulla stessa linea Andrea Carmignani, CEO e co-fondatore di Keyless (in foto), che ha parlato di “integrazione della fiducia lungo tutto il percorso dell’identità, dalla verifica all’autorizzazione”.
L’operazione rappresenta un passo decisivo verso un modello di autenticazione biometrica centrata sull’utente, capace di conciliare sicurezza, rapidità e conformità ai più severi standard globali, dal GDPR al CCPA, fino alla futura direttiva europea PSD3. L’Europa, con l’implementazione del regolamento eIDAS 2.0, resta infatti il laboratorio avanzato per le soluzioni digitali che coniugano identità e tutela dei dati personali.
Con uffici in Regno Unito, Italia, Singapore e Stati Uniti, Keyless è l’unica azienda al mondo certificata FIDO Biometrics e FIDO2, oltre a possedere le certificazioni ISO 27001, 9001 e 30107-3. Il suo know-how nel campo dell’autenticazione senza password rafforzerà la capacità di Ping Identity di proteggere clienti, dipendenti e cittadini dalle nuove minacce legate all’intelligenza artificiale e alle frodi digitali.
Con questa acquisizione, l’autenticazione biometrica entra in una nuova fase, quella in cui la sicurezza non chiede di scegliere tra praticità e privacy. Basta uno sguardo per entrare nel futuro.