Attualità

Record di passeggeri per gli aeroporti calabresi nel 2024

Redazione
 
Record di passeggeri per gli aeroporti calabresi nel 2024

Il sistema aeroportuale calabrese ha chiuso il 2024 con numeri mai raggiunti prima, superando i 3,6 milioni di passeggeri transitati complessivamente nei tre scali di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone. Un risultato che non solo segna un nuovo record per la regione, ma evidenzia il ruolo strategico degli aeroporti come motore di crescita per la mobilità, il turismo e l’economia locale.

Record di passeggeri per gli aeroporti calabresi nel 2024

L’aeroporto di Lamezia Terme si conferma il principale hub regionale con oltre 2,7 milioni di passeggeri nel 2024: a trainare sono stati soprattutto i mesi di novembre e dicembre, che hanno registrato afflussi record, complice l’aumento delle rotte internazionali e un coefficiente di riempimento superiore al 90%, tra i migliori in Italia. Numeri che hanno portato lo scalo nella top 10 europea per crescita dei voli (+22,5% rispetto a dicembre 2023), a testimonianza della sua attrattività sia per i viaggiatori nazionali che internazionali.

Lo scalo di Reggio Calabria ha chiuso l’anno con oltre 620mila passeggeri e un balzo del 206% a novembre 2024 rispetto all’anno precedente, stabilendo un nuovo record storico per il sito. Grazie all’ampliamento dell’offerta di voli e all’efficienza nei servizi, il "Tito Minniti" è stato riconosciuto come leader europeo per crescita di capacità (posti in vendita) con un aumento del 163% rispetto a dicembre 2023. Anche l’aeroporto di Crotone ha contribuito al successo complessivo del sistema calabrese, superando i 270mila passeggeri nel 2024.

I mesi finali dell’anno, in particolare novembre e dicembre, hanno registrato una crescita significativa, con un incremento del 62% rispetto al 2023. Le cifre confermano l’importanza di Crotone non solo come snodo per i collegamenti nazionali, ma anche come punto di partenza strategico per il turismo e lo sviluppo economico della fascia ionica. I risultati straordinari degli aeroporti calabresi riflettono il crescente interesse per la Calabria come meta turistica di primo piano. La regione non è più soltanto sinonimo di turismo estivo, ma si propone come una destinazione attrattiva tutto l’anno.

Dalle spiagge cristalline della Costa degli Dei alle montagne dell’Aspromonte e della Sila, dai borghi storici ai parchi nazionali, la Calabria offre una varietà unica di esperienze che attirano visitatori italiani e internazionali.

Il patrimonio culturale e naturale della regione, unito a tradizioni enogastronomiche uniche, agli eventi culturali e alle attività outdoor, sta guadagnando attenzione a livello globale. Gli aeroporti di Lamezia, Reggio e Crotone, celebrati anche a livello internazionale da Cirium, leader globale nell’analisi dell’aviazione civile, si configurano quali pilastri fondamentali per sostenere una regione in piena evoluzione, pronta a conquistare un ruolo sempre più centrale nel panorama turistico internazionale.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Morto Papa Francesco:  ‘’Una Chiesa povera e per i poveri’’, questa la sua eredità più viva
21/04/2025
Barbara Leone
Morto Papa Francesco:  ‘’Una Chiesa povera e per i poveri’’, questa la sua eredità più viv...
Morto Papa Francesco, essere accanto ai carcerati: così ha portato la Chiesa “fuori dal tempio”
21/04/2025
Barbara Leone
Morto Papa Francesco, essere accanto ai carcerati: così ha portato la Chiesa “fuori dal te...
Morto Papa Francesco: oltre al vuoto spirituale, dal pontefice argentino un forte lascito politico
21/04/2025
Diego Minuti
Morto Papa Francesco: oltre al vuoto spirituale, dal pontefice argentino un forte lascito ...
Morto Papa Francesco: nell'ultimo messaggio di Pasqua il suo manifesto di fede
21/04/2025
Redazione
Morto Papa Francesco: nell'ultimo messaggio di Pasqua il suo "manifesto" di fede