Attualità

Papa Francesco, dall'ex ambasciatore israeliano a Roma accuse durissime: "Ha alimentato l'antisemitismo"

Redazione
 
Papa Francesco, dall'ex ambasciatore israeliano a Roma accuse durissime: 'Ha alimentato l'antisemitismo'

È un attacco durissimo quello che l'ex ambasciatore di Israele a Roma, Dror Eydar, ha rivolto a Papa Francesco, accusato di avere avuto ''un ruolo considerevole nell'alimentare l'ondata di antisemitismo in tutto il mondo dal 7 ottobre''.

Papa Francesco, dall'ex ambasciatore israeliano a Roma accuse durissime: "Ha alimentato l'antisemitismo"

In un intervento, pubblicato sul sito Israel Hayom, Dror afferma che ''il giorno dopo il massacro, tenne un'omelia in Piazza San Pietro in Vaticano e non menzionò, nemmeno una volta, le atrocità commesse dai barbari contro il popolo di Dio. Durante tutta la guerra, criticò costantemente Israele con un linguaggio velenoso e si mise persino in dubbio che Israele stesse commettendo un 'genocidio' a Gaza. Ha ripetutamente posto l'accento sui bambini di Gaza, trascurando spesso quelli di Israele. Storicamente, il suo livello di antisemitismo rivaleggia solo con quello di Papa Pio XII, che rimase in silenzio durante gli orrori dell'Olocausto. Abbiamo dignità nazionale, soprattutto per i nostri martiri – le vittime del 7 ottobre – che il Papa non pianse, ma piuttosto incolpò il loro popolo della propria morte''.

Per Drod ''Bergoglio non si è comportato da capo della Chiesa o da figura religiosa di spicco, ma piuttosto da politico e attivista sociale con inclinazioni socialiste, persino marxiste. Ha guidato la Chiesa in territori in cui credevamo non sarebbe mai più tornata. Nel 1958, Papa Giovanni XXIII fu eletto e riconobbe la responsabilità storica della Chiesa per quanto accaduto in Europa. È simbolico che l'attuale papa sia morto alla vigilia del Giorno della Memoria in Israele. Il trauma più grande del mondo occidentale rimane la crocifissione di un ebreo del nostro popolo''.

Per l'ex ambasciatore israeliano ''le persecuzioni degli ebrei nel corso della storia, fino all'Olocausto, sono state una sorta di costrizione psicologica a ripetere il trauma della crocifissione. Questo era il ruolo che la Chiesa ci ha assegnato: essere vittime eterne, senza casa, inchiodati alla croce. La fondazione dello Stato di Israele significa, in termini psico-teologici, che Gesù è sceso dalla croce, si è avvolto in un tallit ed è tornato come ebreo galileo nella Terra di Israele – questa volta armato e rifiutando di essere nuovamente crocifisso. Bergoglio non ha mai accettato questo cambiamento storico. Per questo si è opposto alla guerra di Israele contro i nuovi nazisti a Gaza. Secondo lui, gli ebrei non sono destinati a sconfiggere i loro nemici, ma ad accettare il loro destino con sottomissione. La tradizione cristiana sostiene che la crocifissione sia avvenuta sul Golgota, un luogo dove molti furono giustiziati, da qui la presenza di teschi. Al confronto, l'Olocausto è stato un Golgota di dimensioni insondabili. Papa Pio XII è rimasto in silenzio di fronte all'assassinio degli ebrei; Papa Francesco, al contrario, ha parlato apertamente – contro le vere vittime. Ha incolpato il popolo di Dio, anche se i nostri figli sono stati decapitati, le nostre figlie violentate e colpite alla testa, e i nostri padri e figli legati e bruciati vivi''.

Nel suo ''furore'' storico-dialettico, Dror sostiene che ''sono trascorsi quasi duemila anni da quando un ebreo del nostro popolo fu crocifisso a Gerusalemme. Nel corso della storia, il popolo ebraico ha lottato nel suo rapporto con la Chiesa cristiana. Da una prospettiva cattolica, lo Stato di Israele è uno scandalo teologico. Il Dio di Israele ha ricondotto il Suo popolo a Sion, nonostante l'opposizione della Chiesa. Israele deve ergersi fiero e non chinare il capo in nome di un arido protocollo diplomatico. Il sangue dei nostri fratelli e sorelle grida a noi dalla terra''.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Papa Francesco: le voci contro
22/04/2025
Barbara Bizzarri
Papa Francesco: le voci "contro"
Papa Francesco, dall'ex ambasciatore israeliano a Roma accuse durissime: Ha alimentato l'antisemitismo
22/04/2025
Redazione
Papa Francesco, dall'ex ambasciatore israeliano a Roma accuse durissime: "Ha alimentato l'...
Papa Francesco: si mette a punto la macchina del conclave, tra segretezza e tradizioni
22/04/2025
Redazione
Papa Francesco: si mette a punto la "macchina" del conclave, tra segretezza e tradizioni
Papa Francesco: domani la bara del Papa trasferita in San Pietro
22/04/2025
Redazione
Papa Francesco: domani la bara del Papa trasferita in San Pietro