Esteri

Ostaggi - Comincia la delicata fase di assistenza per restituire gli ex prigionieri alla vita

Redazione
 
Ostaggi - Comincia la delicata fase di assistenza per restituire gli ex prigionieri alla vita

Nell'attesa del rilascio degli ostaggi in mano ad Hamas erano stati approntate delle particolari misure sanitarie per assisterli dopo la liberazione, in considerazione del fatto che essi secondo il governo, soffrono di grave malnutrizione, gravi carenze di sale e vitamine e sono a rischio di sviluppare la "sindrome da rialimentazione".

Ostaggi - Comincia la delicata fase di assistenza per restituire gli ex prigionieri alla vita

Per questo il personale degli ospedali Sheba, Beilinson e Ichilov è stato istruito ad attuare un trattamento graduale e particolarmente attento: i rapiti devono essere sottoposti a una serie di test completi al loro arrivo per valutare le loro esatte condizioni prima di iniziare l'alimentazione.

La prima fase del trattamento si concentrerà sulla correzione delle carenze critiche di minerali e sali. Medici e dietologi inizieranno somministrando piccole quantità di cibo liquido ricco di proteine, ma povero di carboidrati, per evitare un forte aumento dei livelli di insulina.

Gli integratori di fosforo, potassio e magnesio verranno quindi somministrati per via endovenosa o orale, monitorando continuamente i loro livelli nel sangue e altri indicatori vitali come il polso, la pressione sanguigna, i livelli di zucchero e la funzione cardiaca e renale.

Il trattamento progredirà a un ritmo misurato, a volte nell'arco di giorni, a seconda delle condizioni di ciascuna vittima. Solo dopo che l'equilibrio elettrolitico si sarà stabilizzato, il menu verrà gradualmente ampliato ai cibi solidi.

Gli ospedali hanno sottolineato che in ogni fase sarà mantenuta una stretta supervisione da parte di un medico, un dietista e un assistente sociale. Oltre agli effetti fisici, il ritorno a un'alimentazione normale può anche sopraffare le reazioni emotive e i traumi della cattività.

La "sindrome da rialimentazione" è una condizione metabolica che potrebbe causare disturbi al cuore, al cervello e ad altri sistemi vitali del corpo e persino portare alla morte se non identificata e trattata adeguatamente.
Durante la fame prolungata, il corpo entra in modalità di sopravvivenza. I livelli di zucchero nel sangue diminuiscono, la secrezione di insulina diminuisce e il corpo inizia a scomporre le riserve di grasso e proteine per produrre energia.

Questo processo è accompagnato da un rallentamento del tasso metabolico, da una diminuzione della massa muscolare e del consumo di energia e da una diminuzione dei livelli di fosforo, potassio e magnesio nel sangue. In questo stato, ogni sistema del corpo, dal cuore al cervello, opera in modalità di emergenza per mantenere solo le funzioni di base.
Il problema sorge proprio nel momento in cui finisce la fame. L'introduzione di alimenti nell'organismo, in particolare quelli ricchi di carboidrati, provoca un forte aumento dei livelli di zucchero e una rinnovata secrezione di insulina.

L'insulina spinge lo zucchero e i sali importanti, principalmente fosforo, magnesio e potassio, nelle cellule e, di conseguenza, i loro livelli nel sangue diminuiscono rapidamente. Questi cambiamenti improvvisi possono portare a una pericolosa catena di reazioni: aritmie cardiache, grave debolezza muscolare, confusione, edema, insufficienza renale e persino insufficienza respiratoria.
Nei casi gravi di sindrome da rialimentazione, il collasso multisistemico può verificarsi entro poche ore dall'inizio dell'alimentazione. Pertanto, tutti gli ospedali hanno aggiornato le linee guida per un trattamento graduale e particolarmente attento.

Secondo fonti mediche, il primo segno che può avvisarti della sindrome è un forte calo dei livelli di fosforo. In tali situazioni, l'alimentazione deve essere interrotta immediatamente, l'equilibrio salino deve essere ripristinato e continuato solo gradualmente. La sindrome non è unica per la cattività, ma è ben nota tra i sopravvissuti alla fame, i pazienti anoressici o i pazienti in grave malnutrizione.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: Trump superstar davanti alla Knesset dà la visione del mondo, il suo
13/10/2025
Diego Minuti
Medio Oriente: Trump superstar davanti alla Knesset dà la visione del mondo, il suo
Usa: si allontana una soluzione per lo shutdown, giunto al nono giorno
13/10/2025
Redazione
Usa: si allontana una soluzione per lo shutdown, giunto al nono giorno
Medio Oriente - Scatta la resa dei conti a Gaza: ucciso il più noto influencer di Hamas da miliziani rivali
13/10/2025
Redazione
Medio Oriente - Scatta la resa dei conti a Gaza: ucciso il più noto influencer di Hamas da...
Ostaggi - Comincia la delicata fase di assistenza per restituire gli ex prigionieri alla vita
13/10/2025
Redazione
Ostaggi - Comincia la delicata fase di assistenza per restituire gli ex prigionieri alla v...