Economia

Addio ad Alberto Bertone, il fondatore di Acqua Sant’Anna: “Un imprenditore visionario e generoso”

Redazione
 
Addio ad Alberto Bertone, il fondatore di Acqua Sant’Anna: “Un imprenditore visionario e generoso”
È morto a 59 anni Alberto Bertone, fondatore, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna, una delle più importanti realtà italiane nel settore delle acque minerali. L’annuncio è arrivato in una nota ufficiale diffusa dall’azienda, dalla famiglia Bertone e da tutti i collaboratori, che hanno espresso “immenso dolore” per la scomparsa di un imprenditore definito “visionario e coraggioso”.

Addio ad Alberto Bertone, il fondatore di Acqua Sant’Anna: “Un imprenditore visionario e generoso”

Nato a Moncalieri, in provincia di Torino, da una famiglia di imprenditori edili originari del Cuneese, Bertone aveva fondato nel 1996 lo stabilimento di imbottigliamento in Valle Stura, a Vinadio, trasformandolo nel giro di pochi anni in un modello di eccellenza industriale. Sotto la sua guida, Acqua Sant’Anna è cresciuta fino a diventare leader in Italia nel mercato delle acque minerali, con una produzione di circa 20 milioni di bottiglie al giorno e oltre 130 dipendenti.

Laureato in Scienze Politiche, padre di due figli, Bertone era noto per il suo stile di leadership attento alle persone e al territorio. Nel comunicato ufficiale, l’azienda ha ricordato come il suo lascito vada ben oltre i risultati economici, sottolineando la sua umanità, il rispetto per i collaboratori, la sensibilità sociale e la costante volontà di migliorare. Un approccio che, secondo chi ha lavorato al suo fianco, ha reso la sua figura un punto di riferimento per tutto il tessuto imprenditoriale italiano.

Nel 2016, la sua vita privata era stata segnata dalla perdita della compagna, Roberta Ruffino, scomparsa prematuramente a 40 anni. Nonostante le difficoltà personali e un recente periodo di malattia, Bertone aveva continuato a seguire da vicino le attività del gruppo, mantenendo intatto il suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità ambientale, temi centrali nella strategia aziendale di Sant’Anna.

“Un grande uomo, profondamente legato alla sua famiglia e guidato da altruismo e senso del dovere”
, si legge nella nota della società, che esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia. “La sua visione imprenditoriale e la sua umanità resteranno un esempio indelebile per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo”.

Con la scomparsa di Alberto Bertone, l’Italia perde uno dei protagonisti dell’imprenditoria moderna, capace di trasformare una sorgente alpina in un marchio simbolo di qualità e di portare un’azienda nata tra le montagne del Cuneese ai vertici del mercato internazionale.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
SoftBank vende l’intera quota in Nvidia per 5,83 miliardi di dollari
11/11/2025
Redazione
SoftBank vende l’intera quota in Nvidia per 5,83 miliardi di dollari
La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e Spagna
11/11/2025
Redazione
La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e S...
Prestiti e depositi in crescita, la finanza italiana torna a respirare secondo la Banca d’Italia
11/11/2025
Redazione
Prestiti e depositi in crescita, la finanza italiana torna a respirare secondo la Banca d’...
Vodafone, ricavi in crescita del 7,3% a 19,6 miliardi
11/11/2025
Redazione
Vodafone, ricavi in crescita del 7,3% a 19,6 miliardi