Cultura

Morta a 78 anni Marianne Faithfull, icona di decadi importanti della musica britannica

Redazione
 
Morta a 78 anni Marianne Faithfull, icona di decadi importanti della musica britannica

Marianne Faithfull, cantante, cantautrice e attrice, è morta all'età di 78 anni.
In una dichiarazione, la famiglia, nell'annunciarne il decesso, ha scritto che ''Marianne è mancata serenamente a Londra oggi, in compagnia della sua amata famiglia. Ci mancherà moltissimo"-
Faithfull era nota per i suoi successi degli anni '60, tra cui "As Tears Go By", scritta da Keith Richards dei Rolling Stones e Mick Jagger, con cui ebbe una relazione.

Morta a 78 anni Marianne Faithfull, icona di decadi importanti della musica britannica

Fu scoperta a una festa a Londra dal manager dei Rolling Stones Andrew Loog Oldham nel 1964 e aveva solo 16 anni quando uscì "As Tears Go By", secondo la sua biografia sul suo sito web ufficiale.
Ha attraversato molte decadi della musica britannica, recitando anche in qualche film.

Alla fine degli anni '60 era caduta in una dura lotta contro la tossicodipendenza che, secondo la sua biografia, sarebbe durata anni, prima di dare vita a una serie di ritorni creativi nei decenni successivi.
Nel 2020, è stato annunciato che la protagonista di "Bohemian Rhapsody", Lucy Boynton, avrebbe interpretato Marianne Faithfull in un film biografico sulla sua vita. Notizia che la cantante commentò dicendo di essere "felice che la mia storia venga finalmente realizzata con il mio dream team".

Nel 2021 Faithfull ha scritto un album durante il lockdown per la pandemia , un periodo in cui ha dovuto anche combattere contro una grave infezione da Covid-19.
Nel suo libro di memorie, pubblicato nel 1994, la cantante scrisse: ''Non scusatevi mai, non spiegate mai: non lo abbiamo sempre detto? Be', io non l'ho mai fatto e non lo faccio". Quasi un testamento spirituale.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Pasqua: dalla Resurrezione di Cristo la speranza che il mondo esca dalla irragionevolezza
20/04/2025
Redazione
Pasqua: dalla Resurrezione di Cristo la speranza che il mondo esca dalla irragionevolezza
Pasqua, la festa del passaggio: un ponte tra memoria e rinascita
19/04/2025
Barbara Bizzarri
Pasqua, la festa del passaggio: un ponte tra memoria e rinascita
The New Art: al Met un’elegia visiva sulle origini della fotografia americana
19/04/2025
Barbara Bizzarri
The New Art: al Met un’elegia visiva sulle origini della fotografia americana
Pasqua, i riti della Settimana Santa, l’anima popolare del sacro: tra fede, tradizione e identità
18/04/2025
Barbara Bizzarri
Pasqua, i riti della Settimana Santa, l’anima popolare del sacro: tra fede, tradizione e i...