Automotive

Mercedes-Benz, trimestre in linea con le attese, focus su elettrico e lancio nuovi modelli

Redazione
 
Mercedes-Benz, trimestre in linea con le attese, focus su elettrico e lancio nuovi modelli
Mercedes-Benz Group AG ha chiuso il terzo trimestre del 2025 con risultati in linea con la guidance annuale, confermando la solidità della propria strategia industriale e il percorso di trasformazione verso la mobilità elettrica. L’EBIT rettificato di gruppo si è attestato a 2,1 miliardi di euro (contro i 2,5 miliardi del Q3 2024), influenzato dalle condizioni di mercato in Cina, dai dazi e dai movimenti valutari sfavorevoli. Il free cash flow industriale ha raggiunto 1,37 miliardi di euro nel trimestre e 5,6 miliardi nei primi nove mesi, mentre la liquidità netta è salita a 32,3 miliardi, rispetto ai 28,2 miliardi dell’anno precedente.

Mercedes-Benz, trimestre in linea con le attese, focus su elettrico e lancio nuovi modelli

Il CEO Ola Källenius ha sottolineato come “tutti i principali indicatori di performance siano in linea con gli obiettivi dell’anno”, aggiungendo che il gruppo sta portando avanti “il più grande programma di lancio di prodotti e tecnologie della sua storia”. Tra le novità spiccano la nuova CLA elettrica, già in consegna in Europa, e il GLC completamente elettrico, che ha ricevuto ottimi riscontri e può ora essere ordinato in tutti i principali mercati europei.

Nel trimestre, Mercedes-Benz Cars ha registrato un margine operativo rettificato del 4,8% e vendite pari a 441.453 veicoli, penalizzate dal mercato cinese e dalla prudente gestione degli stock negli Stati Uniti. Anche se le vendite globali di Top-End Vehicles - S-Class, GLS, G-Class e modelli AMG sono cresciute del 10% nel mondo e del 13% in Cina, mantenendo la leadership nel segmento oltre il milione di RMB. Le auto elettriche a batteria (BEV) sono aumentate del 22% rispetto al trimestre precedente, trainate dal debutto della nuova CLA elettrica.

Mercedes-Benz Vans ha confermato la sua redditività a doppia cifra, con un margine EBIT rettificato del 10,2%, sostenuto dall’aumento delle vendite di van elettrici (+96%), che rappresentano ormai il 10% del totale globale e il 14% in Europa. Anche la divisione Mercedes-Benz Mobility ha mostrato solidità, con un ROE rettificato del 9,6% e un utile operativo in aumento del 10%, nonostante un contesto economico più debole e maggiori costi di rischio credito.

Sul fronte finanziario, il gruppo conferma l’avvio del programma di riacquisto di azioni proprie da 2 miliardi di euro, approvato dall’assemblea generale e da completarsi entro i prossimi dodici mesi.

La guidance per l’intero 2025 è stata ribadita, in particolare vendite inferiori rispetto al 2024 ma con margini attesi tra il 4% e il 6% per le auto, 8%-10% per i van e 8%-9% per la divisione Mobility. Mercedes-Benz vuole garantire rendimenti sostenibili per gli azionisti, investendo al contempo in ricerca e sviluppo (8,7 miliardi di euro per le auto e 1 miliardo per i van) e nel lancio di nuovi modelli in tutte le gamme e alimentazioni.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Stellantis, spinta sui robotaxi: accordo con NVIDIA, Uber e Foxconn
29/10/2025
Redazione
Stellantis, spinta sui robotaxi: accordo con NVIDIA, Uber e Foxconn
Mercedes-Benz, trimestre in linea con le attese, focus su elettrico e lancio nuovi modelli
29/10/2025
Redazione
Mercedes-Benz, trimestre in linea con le attese, focus su elettrico e lancio nuovi modelli
Il mercato auto in Europa cresce dello 0,9%, boom di ibride e elettriche
28/10/2025
Redazione
Il mercato auto in Europa cresce dello 0,9%, boom di ibride e elettriche
Piemonte-Stellantis, l'asse Cirio-Lo Russo su Filosa, Mirafiori riparte, ma serve la tutela di tutta la filiera
24/10/2025
Redazione
Piemonte-Stellantis, l'asse Cirio-Lo Russo su Filosa, "Mirafiori riparte, ma serve la tute...