Automotive

Piemonte-Stellantis, l'asse Cirio-Lo Russo su Filosa, "Mirafiori riparte, ma serve la tutela di tutta la filiera"

Redazione
 
Piemonte-Stellantis, l'asse Cirio-Lo Russo su Filosa, 'Mirafiori riparte, ma serve la tutela di tutta la filiera'

Una nuova stagione di dialogo e impegni concreti per il futuro di Mirafiori e dell'intera filiera automotive piemontese. Questo il messaggio emerso oggi a Torino dagli incontri separati tra il CEO di Stellantis, Antonio Filosa, e i vertici istituzionali locali: il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, affiancato dalla vicepresidente Elena Chiorino e dall’assessore Andrea Tronzano, e il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, con la vicesindaca Michela Favaro.

Piemonte-Stellantis, l'asse Cirio-Lo Russo su Filosa, "Mirafiori riparte, ma serve la tutela di tutta la filiera"

Il Presidente Cirio ha parlato di "frutti concreti" del dialogo instaurato con Governo e Stellantis, citando come risultati tangibili l’Hub del riciclo, la nuova linea dei cambi e, in particolare, l'avvio il 25 novembre della produzione del secondo modello a Mirafiori, un passaggio definito "decisivo per la piena ripresa", accompagnato dall'annuncio di 400 nuove assunzioni per la 500 ibrida. La Regione, tuttavia, ha chiesto un'azione di "tutela forte" per la filiera dei fornitori piemontesi, essenziale per la produzione locale e nazionale, ribadendo la centralità di Torino per design, ingegneria e ricerca tecnologica del Gruppo.

Un punto chiave sollevato dal Piemonte riguarda la politica europea. Cirio ha confermato la netta contrarietà a un "approccio ideologico" sulla scadenza del 2035, invocando un "intelligente pragmatismo" e l'apertura a una neutralità tecnologica che guardi a tutte le forme di energia alternativa, e non solo all’elettrico, per una sostenibilità che sia "ambientale, sociale ed economica". L'incontro è stato anche l'occasione per aggiornare il deal sottoscritto nell’autunno 2022 sui costi energetici, con l'offerta di fonti regionali legate all’idroelettrico.

Anche il Sindaco Lo Russo ha accolto l'annuncio delle nuove assunzioni come "un primo segnale positivo", ma ha espresso l'auspicio che si inserisca in una nuova "strategia industriale di Stellantis chiara, ambiziosa e rispettosa delle eccellenze torinesi". Lo Russo ha sottolineato l'importanza di garantire volumi produttivi "adeguati e stabili" e di consolidare la presenza industriale di Stellantis, chiedendo garanzie fondamentali per l'indotto e la filiera. Per il Sindaco, Torino deve rafforzare il suo ruolo non solo come sito produttivo, ma come "polo d’eccellenza per l’ingegneria e il design automobilistico", valorizzando l'ecosistema della formazione e della ricerca.

Entrambi i leader hanno rimarcato la forte "compattezza istituzionale" tra i diversi livelli di governo piemontesi come fattore competitivo e garanzia per gli investimenti. Lo Russo ha parlato dell’incontro come dell'avvio di un "nuovo metodo di lavoro e di dialogo, in discontinuità rispetto al passato", basato sulla concertazione e sulla condivisione delle strategie industriali con il territorio. Infine, il Sindaco ha invitato il Governo a un’azione di sostegno forte alla manifattura, capace di andare oltre la sola leva degli incentivi all’acquisto, con investimenti adeguati per la formazione, l’innovazione tecnologica e i costi dell’energia, esortando l’Europa a giocare in maniera unitaria e pragmatica per coniugare competitività industriale e transizione ecologica.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piemonte-Stellantis, l'asse Cirio-Lo Russo su Filosa, Mirafiori riparte, ma serve la tutela di tutta la filiera
24/10/2025
Redazione
Piemonte-Stellantis, l'asse Cirio-Lo Russo su Filosa, "Mirafiori riparte, ma serve la tute...
Stabile il mercato dell'auto usata ad agosto
24/10/2025
di Unrae
Stabile il mercato dell'auto usata ad agosto. In leggera flessione i trasferimenti netti
Bonus auto elettriche completamente esaurito
24/10/2025
Redazione
Bonus auto elettriche completamente esaurito
Ford accelera nel terzo trimestre
24/10/2025
Redazione
Ford accelera nel terzo trimestre