Esteri

Medio Oriente: timidi segnali positivi dai negoziati tra Israele ed Hamas

Redazione
 
Medio Oriente: timidi segnali positivi dai negoziati tra Israele ed Hamas

Le squadre di negoziatori di Israele ed Hamas riprendono, nel pomeriggio di oggi, i colloqui indiretti, alla ricerca di un accordo che porti all'accettazione del piano del presidente americano Trump per la pace a Gaza.
Il primo appuntamento, fanno trapelare le delegazioni, sembra essersi svolto in una ''atmosfera positiva", almeno per quello che riguarda le fasi preparatorie prima che i colloqui entrino nella fase più delicata. In sostanza. Le delegazioni hanno discusso di come organizzare i contatti, che si svolgono a Sharm el Sheikh, sul Mar Rosso, con la mediazione di Egitto, Qatar e Turchia.

Medio Oriente: timidi segnali positivi dai negoziati tra Israele ed Hamas

Il primo punto, peraltro tra i più delicati, riguarda meccanismi e i dettagli per attuare il rilascio di tutti gli ostaggi detenuti da Hamas in cambio della liberazione, da parte di Israele, di centinaia di palestinesi detenuti.
Fonti della sicurezza egiziana hanno riferito che il gruppo islamista ha chiesto, in questo primo incontro, la cessazione totale dei bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza, in quanto "rappresentano una vera sfida per il rilascio degli ostaggi".

D'altra parte, una fonte palestinese ha detto riferito che i mediatori stanno cercando di stabilire una scadenza chiara per il processo di scambio e di consolidare la tregua sul terreno, osservando che "i colloqui dureranno diversi giorni a causa delle posizioni divergenti di entrambe le parti".

Ha anche indicato che i negoziati "non si limitano a questioni di sicurezza, ma riguardano il futuro dell'amministrazione della Striscia di Gaza dopo il cessate il fuoco, e la formazione di una forza internazionale ad interim per mantenere la stabilità e supervisionare la ricostruzione" dell'enclave, devastata durante i due anni di guerra.

Secondo il piano di Trump, la prima fase – che concentrerà i negoziati sull'Egitto – prevede il rilascio da parte di Hamas di tutti gli ostaggi israeliani, vivi e morti, che il gruppo islamista detiene dal suo attacco al territorio israeliano del 7 ottobre 2023 in cambio del rilascio da parte di Israele di centinaia di palestinesi.

La proposta contempla anche la smilitarizzazione della Striscia e la possibilità di negoziare in futuro uno Stato palestinese, cosa però esclusa da Netanyahu.
I negoziatori di Hamas avrebbero insistito sulla ''necessità di garanzie e di una supervisione efficace per assicurare l'impegno di Israele nei confronti dei termini di ogni possibile accordo, in particolare per quanto riguarda la cessazione delle operazioni militari e il ritiro delle forze israeliane dalla Striscia".

Hamas è rappresentato da una delegazione guidata dal suo capo negoziatore Khalil al-Haya, che è rimasto illeso insieme ad altri membri della sua squadra dal bombardamento israeliano di una riunione che stavano tenendo in Qatar il 9 settembre.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato domenica al ministro degli Affari strategici Ron Dermer di guidare la delegazione, ma alla fine ha posticipato il suo arrivo a mercoledì, in coincidenza con quello dell'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff e del genero di Trump Jared Kushner, secondo alcune fonti.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente, 7 ottobre: i numeri della guerra
07/10/2025
Redazione
Medio Oriente, 7 ottobre: i numeri della guerra
Medio Oriente: timidi segnali positivi dai negoziati tra Israele ed Hamas
07/10/2025
Redazione
Medio Oriente: timidi segnali positivi dai negoziati tra Israele ed Hamas
World Media Headlines: Israele-Hamas, secondo giorno di negoziati a due anni dal 7 ottobre
07/10/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: Israele-Hamas, secondo giorno di negoziati a due anni dal 7 ottobre
Caos politico in Francia: le dimissioni di Lecornu gettano il Paese nell'incertezza politica
06/10/2025
Diego Minuti
Caos politico in Francia: le dimissioni di Lecornu gettano il Paese nell'incertezza politi...