Attualità

Mattarella: “Viva le Forze Armate, viva l’Italia"

Redazione
 
Mattarella: “Viva le Forze Armate, viva l’Italia'
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto al Porto Antico di Ancona la cerimonia militare per la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, un appuntamento che unisce memoria, riconoscenza e riflessione sul valore della pace. Accolto dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e dal sindaco di Ancona Daniele Silvetti, il Capo dello Stato è stato accompagnato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, alla presenza delle principali autorità civili, militari e religiose della regione.

Mattarella: “Viva le Forze Armate, viva l’Italia"

Nel suo messaggio, inviato al ministro Crosetto, Mattarella ha ricordato come il 4 novembre, data dell’armistizio di Villa Giusti, rappresenti “il coronamento del sogno risorgimentale dell’unità d’Italia”, ma anche un’occasione per esprimere “la riconoscenza del Paese per quanto i cittadini in uniforme fecero, combattendo per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace”.

Il Presidente ha sottolineato l’impegno secolare delle Forze Armate italiane, definendolo “prezioso per l’affermazione del ruolo internazionale del nostro Paese”. Negli ultimi decenni, ha ricordato, i militari italiani hanno operato “con grande professionalità e umanità” in missioni internazionali di pace, in soccorso a popolazioni colpite da crisi e conflitti.

Mattarella ha poi richiamato l’attualità dei nuovi scenari di instabilità globale, evidenziando che “nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo, interpellando la cornice di sicurezza costruita nel dopoguerra”. Ha ribadito la necessità di “un impegnativo sforzo di adattamento dello strumento militare” e della “creazione di una comune forza di difesa europea che, in cooperazione con l’Alleanza Atlantica, sia garanzia di sicurezza per l’Italia e l’Europa”.

Un pensiero commosso è stato rivolto “a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per l’Italia”. Mattarella ha invitato soprattutto i giovani a “essere consapevoli della necessità di impegno a difesa dei valori della Costituzione”, ricordando che la libertà e la democrazia vanno custodite ogni giorno con responsabilità.

La cerimonia si è conclusa con il tradizionale omaggio al Milite Ignoto, il Presidente della Repubblica ha deposto una corona d’alloro all’Altare della Patria, a Roma, alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dei presidenti del Senato e della Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e del ministro Crosetto.

“Viva le Forze Armate, viva l’Italia”
, ha scritto Mattarella, rinnovando un messaggio che unisce memoria storica e fiducia nel futuro, in un tempo in cui la pace torna a essere la più preziosa delle conquiste.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Donna accoltellata a Milano: quante bombe ad orologeria in giro per le nostre strade
04/11/2025
Redazione
Donna accoltellata a Milano: quante bombe ad orologeria in giro per le nostre strade
La Consulta restituisce libertà agli NCC, bocciati i vincoli del decreto Salvini, competenza alle Regioni
04/11/2025
Redazione
La Consulta restituisce libertà agli NCC, bocciati i vincoli del decreto Salvini, competen...
Edufin Index 2025, cresce la consapevolezza finanziaria, ma l’Italia resta sotto la sufficienza
04/11/2025
di Redazione
Edufin Index 2025, cresce la consapevolezza finanziaria, ma l’Italia resta sotto la suffic...
Mattarella: “Viva le Forze Armate, viva l’Italia
04/11/2025
Redazione
Mattarella: “Viva le Forze Armate, viva l’Italia"