Economia

Leonardo, nove mesi in crescita con ordini a 18,2 miliardi e utile a 466 milioni

Redazione
 
Leonardo, nove mesi in crescita con ordini a 18,2 miliardi e utile a 466 milioni

Leonardo chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati in netta crescita, consolidando la propria posizione di leader europeo nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza. Il Consiglio di amministrazione, presieduto da Stefano Pontecorvo, ha approvato all’unanimità i conti del periodo, che registrano ordini per 18,2 miliardi di euro (+23,4%), ricavi pari a 13,4 miliardi (+11,3%) ed un EBITA di 945 milioni (+18,9%). L’utile netto ordinario si attesta a 466 milioni, con un incremento del 28% rispetto al 2024, mentre il Free Operating Cash Flow (FOCF) migliora del 22,5%, pur restando negativo per 426 milioni.

Leonardo, nove mesi in crescita con ordini a 18,2 miliardi e utile a 466 milioni

Il gruppo guidato da Roberto Cingolani (in foto) ha confermato la guidance 2025, già rivista al rialzo lo scorso luglio, con obiettivi più ambiziosi su ordini, generazione di cassa e riduzione dell’indebitamento. Quest’ultimo cala infatti a 2,3 miliardi di euro, segnando un -25,9% su base annua. Il portafoglio ordini sale a 47,3 miliardi, con un rapporto book-to-bill di 1,4x, a conferma della solidità della pipeline industriale.

Cingolani ha sottolineato che “i volumi in costante crescita e la redditività solida supportano il nostro posizionamento competitivo sul mercato domestico e internazionale”, evidenziando come l’azienda stia proseguendo nella crescita inorganica con l’acquisizione di Iveco Defence e nel rafforzamento delle alleanze europee. In particolare, la firma del memorandum d’intesa con Airbus e Thales per una nuova società nel settore spaziale rappresenta un passo decisivo verso l’autonomia strategica europea nello spazio e consolida il ruolo di Leonardo come player di riferimento nel comparto AD&S.

Sul piano industriale, il gruppo ha registrato performance positive in tutti i settori core. Gli elicotteri segnano ricavi per 4,1 miliardi (+13,1%), l’elettronica per la difesa cresce a 5,8 miliardi (+12,5%), e le soluzioni cyber e di sicurezza registrano un balzo del 19%. Anche il business spaziale, attraverso Telespazio e Thales Alenia Space, beneficia del miglioramento operativo e della partecipazione a programmi strategici europei.

Il 2025 è stato anche un anno di riorganizzazione interna. Il CdA ha preso atto della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con Alessandra Genco, che manterrà le funzioni di Chief Financial Officer fino al 10 novembre, garantendo il passaggio di consegne al successore Giuseppe Aurilio, proveniente da Telespazio, che assumerà il ruolo di nuovo CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili.

Sul fronte finanziario, le agenzie di rating hanno premiato la traiettoria di Leonardo: Fitch ha alzato il giudizio a “BBB” con outlook stabile, mentre Moody’s e S&P hanno mantenuto rispettivamente outlook positivo e stabile, a conferma della fiducia del mercato nei fondamentali del gruppo.

Con un piano industriale in piena esecuzione, una crescente diversificazione geografica e una forte attenzione alla generazione di cassa, Leonardo consolida il proprio percorso di crescita sostenibile, puntando a chiudere il 2025 all’insegna di stabilità, innovazione e leadership europea nella difesa e nello spazio.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
TIM cresce nei nove mesi del 2025, ricavi e margini in aumento, sinergie con Poste e focus su cloud e AI
05/11/2025
di Redazione
TIM cresce nei nove mesi del 2025, ricavi e margini in aumento, sinergie con Poste e focus...
Case, prezzi in rialzo dello 0,7% a ottobre: Milano vola a 5.188 euro al metro quadro
05/11/2025
Redazione
Case, prezzi in rialzo dello 0,7% a ottobre: Milano vola a 5.188 euro al metro quadro
Mediocredito Centrale, utile in crescita del 17,7% e oltre 1,7 miliardi di nuovi finanziamenti, due terzi al Mezzogiorno
05/11/2025
Redazione
Mediocredito Centrale, utile in crescita del 17,7% e oltre 1,7 miliardi di nuovi finanziam...
Snam, risultati in crescita e guidance 2025 rivista al rialzo
05/11/2025
di Redazione
Snam, risultati in crescita e guidance 2025 rivista al rialzo