Economia

Noleggio operativo di beni strumentali: partnership fra Intesa Sanpaolo e Grenke

Redazione
 
Noleggio operativo di beni strumentali: partnership fra Intesa Sanpaolo e Grenke

Intesa Sanpaolo ha ufficializzato la sottoscrizione di una collaborazione industriale con Grenke AG: la partnership si pone l'obiettivo di rafforzare il settore del noleggio operativo di beni strumentali, mettendo al centro i bisogni anche non finanziari delle Piccole e medie Imprese, con una tipologia di noleggio che permette alle PMI di rinnovare la propria dotazione operativa senza appesantire la sua struttura finanziaria e la deducibilità degli oneri.

Noleggio operativo di beni strumentali: partnership fra Intesa Sanpaolo e Grenke

Nel 2017, l'allora controllata al 100% dalla banca Forvalue ed Euroconsult avevano siglato un accordo di collaborazione, con l'Istituto che 3 anni dopo ha acquisito Euroconsult e ha costituito Intesa Sanpaolo Rent Foryou.

L'accordo con Grenke prevede il conferimento dell’intera partecipazione detenuta da Intesa Sanpaolo in Intesa Sanpaolo Rent Foryou in Grenke Locazione SRL, società attraverso cui il Gruppo Grenke opera in Italia. A valle del conferimento, Intesa Sanpaolo deterrà una partecipazione di circa il 17% della società controllata dal Gruppo Grenke AG, che manterrà il restante 83% del capitale, creando un nuovo player leader del mercato che potrà contare su:


- accesso alla base clienti di Intesa Sanpaolo (oltre 1 milione tra Large, Small-Medium Corporates e Micro business) con l’opportunità di offerta sia ai clienti utilizzatori di beni sia ai fornitori di beni, che lavorano in logica B2B;

- aree di eccellenza a livello di prodotti e servizi, caratterizzati da un portafoglio ampio e differenziato, dall’healthcare all’high-tech machine, all’hospitality e con particolare focus sulla green energy;

- un network di circa 250 filiali imprese dedicate alle PMI Large, oltre alle 246 filiali dedicate al settore Agribusiness e alle circa 2.500 filiali che seguono le Small-Medium Corporates e Micro business, insieme ad un canale diretto dedicato ai clienti della Divisione IMI Corporate & Investment Banking.

Contestualmente Grenke garantirà il forte posizionamento competitivo, la profonda expertise nei settori services, retail, healthcare, manufacturing e craftmanships, anche grazie a una presenza locale diffusa in tutto il paese con un modello Go-To-Market “Misto”, caratterizzato dalla forza vendita interna e dal network di collaboratori esterni, che si arricchisce della collaborazione di Forvalue, oggi partner di Intesa Sanpaolo, che lavorerà in qualità di agenzia dedicata.

“Grazie all’accordo con Grenke, primario operatore del mercato, raggiungiamo la leadership nel noleggio operativo rafforzando la gamma di servizi non finanziari offerti da Intesa Sanpaolo - ha commentato Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. - L’esperienza maturata in questi anni con Rent Foryou ci ha consentito di individuare il partner migliore per rafforzare il nostro posizionamento competitivo in un settore in crescita e per sostenere il Business dei nostri clienti con l’offerta più efficace rispetto ai loro bisogni”.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione