Esteri

India, protesta contro il trattamento degli indiani irregolari espulsi dagli Usa: 40 ore in catene

Redazione
 
India, protesta contro il trattamento degli indiani irregolari espulsi dagli Usa: 40 ore in catene

Incatenati, per 40 ore, anche durante le paure per andare in bagno: è per questo che in India sono scoppiate proteste contro le condizioni con le quali un gruppo di 104 indiani (donne e uomini), irregolari negli Stati Uniti, sono stati riportati in patria nell'ambito del piano di espulsioni messo in atto da Donald Trump.

India, protesta contro il trattamento degli indiani irregolari espulsi dagli Usa: 40 ore in catene

Ieri, i deputati indiani hanno hanno manifestato davanti al parlamento. Alcuni di loro indossavano delle catene, altri contestavano la celebrata amicizia tra Trump e il primo ministro indiano Narendra Modi.
Altrove, a Nuova Delhi, sono state bruciate delle fotografie del presidente americano, che non sembra affatto intenzionato a proseguire nei suoi piano di espulsione forzata di chi risiede negli Stati Uniti non avendone titolo, soprattutto per chi delinque.

L'esplosione di rabbia in India arriva pochi giorni prima che Modi vada alla Casa Bianca per incontrare Trump, che il primo ministro indiano definisce un "vero amico". Ma le immagini degli indiani sbarcati dal volo dagli Stati Uniti in evidente stato di prostrazione fisica hanno spinto S. Kuldeep Singh Dhaliwal, ministro del governo nello Stato occidentale del Punjab, dove è atterrato l'aero con i deportati, ha esortato Modi a "usare ora la sua amicizia per risolvere la questione".

Dhaliwal ha anche messo in dubbio "l’utilità di questa amicizia se non può aiutare i cittadini indiani in difficoltà". Uno dei 104 indiani espulsi, un ragazzo di 23 anni, al suo arrivo nel Punjab ha detto: "Ci hanno ammanettati le mani e legato le caviglie con delle catene prima di prendere il volo. Abbiamo chiesto ai militari di togliercelo per mangiare o andare in bagno, ma ci hanno trattato in modo orribile e senza alcun riguardo".

"Il modo in cui ci guardavano, non lo dimenticherò mai - ha aggiunto - Siamo andati in bagno con le catene. Proprio prima dell'atterraggio, hanno tolto le catene alle donne. Agli uomini sono state tolte dopo l'atterraggio dagli ufficiali della polizia locale."

Un altro degli indiani espulsi ha detto che li e gli altri sono stati tenuti in catene per tutta la durata del volo, anche durante la sosta per il rifornimento di carburante sull'isola di Guam, nel Pacifico.
"Ci trattavano come criminali", ha detto. "Se provavamo a stare in piedi perché le nostre gambe si stavano gonfiando a causa delle manette, ci urlavano di sederci".

In soli quattro anni, il numero di cittadini indiani entrati illegalmente negli Stati Uniti è aumentato drasticamente: da 8.027 nell'anno fiscale 2018-19 a 96.917 nel 2022-23, come hanno mostrato i dati governativi .

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Regno Unito, rivoluzione per i musei: verso il divieto di esporre scheletri umani
22/03/2025
Redazione
Regno Unito, rivoluzione per i musei: verso il divieto di esporre scheletri umani
Canada: imminente lo scioglimento del Parlamento e nuove elezioni, nel mezzo delle tensioni con Trump
22/03/2025
Redazione
Il Canada si prepara a nuove elezioni: Mark Carney potrebbe sciogliere il Parlamento. Scon...
La banca di Russia lascia i tassi al 21%
21/03/2025
Redazione
La Banca di Russia mantiene i tassi al 21% per frenare l'inflazione, con l'obiettivo di ri...
Cina: segnali di stabilizzazione, dopo anni di crisi, per il mercato immobiliare
21/03/2025
Redazione
Cina: segnali di stabilizzazione, dopo anni di crisi, per il mercato immobiliare