Economia

Il governo olandese prende il controllo di un produttore di chip cinese con sede nei Paesi Bassi

Redazione
 
Il governo olandese prende il controllo di un produttore di chip cinese con sede nei Paesi Bassi

Il governo olandese ha annunciato di avere preso il controllo di Nexperia, un produttore di chip di proprietà cinese con sede nei Paesi Bassi, per salvaguardare l'approvvigionamento europeo di semiconduttori per auto e altri prodotti elettronici e proteggere la sicurezza economica dell'Europa. L'Aia ha dichiarato di avere preso la decisione a causa di "gravi carenze di governance" e per evitare che i chip diventassero indisponibili in caso di emergenza.

Il governo olandese prende il controllo di un produttore di chip cinese con sede nei Paesi Bassi

Il proprietario di Nexperia, Wingtech, ha dichiarato oggi, dopo l'annuncio, che intraprenderà tutte le azioni necessarie per proteggere i suoi diritti. Nel dicembre 2024, il governo degli Stati Uniti ha inserito Wingtech nella sua cosiddetta "entity list", identificando l'azienda come un problema di sicurezza nazionale.

In base ai regolamenti, alle aziende statunitensi è vietato esportare beni di fabbricazione americana alle aziende presenti nell'elenco, a meno che non abbiano un'approvazione speciale.
Nel Regno Unito, Nexperia è stata costretta a vendere il suo impianto di chip di silicio a Newport, dopo che parlamentari e ministri hanno espresso preoccupazioni per la sicurezza nazionale. Attualmente possiede uno stabilimento nel Regno Unito a Stockport.

Il ministero dell'Economia olandese ha dichiarato di avere preso la decisione "altamente eccezionale" di invocare la legge sulla disponibilità dei beni a causa di "segnali acuti di gravi carenze di governance" all'interno di Nexperia. "Questi segnali - si legge in un comunicato dello stesso ministero - rappresentano una minaccia per la continuità e la salvaguardia sul suolo olandese ed europeo di conoscenze e capacità tecnologiche cruciali. La perdita di queste capacità potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza economica olandese ed europea".

Nella comunicazione non sono state comunque rese note quali operazioni dell'azienda cinese fossero ritenute rischiose.
La legge sulla disponibilità delle merci è concepita per consentire all'Aia di intervenire nelle imprese in circostanze eccezionali. Questi includono minacce alla sicurezza economica del paese e per garantire l'approvvigionamento di beni critici.

In base all'ordine, il ministro olandese dell'Economia, Vincent Karremans, potrebbe revocare o bloccare le decisioni di Nexperia se fossero potenzialmente dannose per gli interessi dell'azienda, per il suo futuro come azienda nei Paesi Bassi o in Europa, o per garantire che la fornitura rimanga disponibile in caso di emergenza. "Questa misura ha lo scopo di mitigare tale rischio", ha affermato il ministero, spiegando che l'attività di produzione continuerà normalmente.

All'annuncio le azioni quotate a Shanghai della società madre di Nexperia, Wingtech, sono scese del 10% lunedì mattina.
Un portavoce di Nexperia ha dichiarato che la società "rispetta tutte le leggi e i regolamenti esistenti, i controlli sulle esportazioni e i regimi sanzionatori" e non ha ulteriori commenti.
Wingtech ha dichiarato in un deposito azionario che il presidente della società, Zhang Xuezheng, è stato sospeso dai consigli di amministrazione di Nexperia da un ordine del tribunale di Amsterdam all'inizio di questo mese.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
ELITE Day, al via la sesta edizione Future Makers: Entrepreneurs Shaping Tomorrow
13/10/2025
Redazione
ELITE Day, al via la sesta edizione "Future Makers: Entrepreneurs Shaping Tomorrow"
Manovra 2026, 16 miliardi senza nuove tasse, priorità a lavoro, sanità e imprese
13/10/2025
Redazione
Manovra 2026, 16 miliardi senza nuove tasse, priorità a lavoro, sanità e imprese
Lombardia locomotiva del Paese, Biffi chiede svolta energia e lancia ForgIA
13/10/2025
di Demetrio Rodinò
Lombardia locomotiva del Paese, Biffi chiede svolta energia e lancia ForgIA
Pagamenti in Italia, cala l’uso del contante, cresce il digitale ma la privacy resta un valore
13/10/2025
Redazione
Pagamenti in Italia, cala l’uso del contante, cresce il digitale ma la privacy resta un va...