Economia

Generali Investments lancia il Fondo “Future Leaders Italia” per sostenere la crescita delle PMI italiane

Redazione
 
Generali Investments lancia il Fondo “Future Leaders Italia” per sostenere la crescita delle PMI italiane
Generali Investments rafforza il proprio impegno a sostegno dell’economia reale con il lancio del Fondo “Generali Future Leaders Italia”, istituito e gestito da Generali Asset Management, con l’obiettivo di investire nelle società italiane a media e bassa capitalizzazione e favorirne la crescita.

Generali Investments lancia il Fondo “Future Leaders Italia”

Il nuovo Fondo si inserisce nel quadro del programma nazionale promosso dal Fondo Nazionale Strategico Indiretto (FNSI), comparto del Patrimonio Rilancio istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e gestito da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), volto a sostenere il mercato azionario italiano, in particolare la componente rappresentata dalle piccole e medie imprese.

Con una dotazione iniziale di circa 71 milioni di euro, il Fondo potrà crescere grazie alla raccolta di capitali presso investitori professionali. Il Fondo Nazionale Strategico Indiretto potrà partecipare con un investimento compreso tra 35 e 50 milioni di euro, nel rispetto del limite massimo del 49% della raccolta complessiva al primo closing.

La politica di investimento prevede che almeno il 70% del patrimonio venga destinato a titoli azionari italiani quotati su mercati regolamentati o multilaterali di negoziazione, emessi da società a media e bassa capitalizzazione, escluse quelle del settore finanziario e dell’indice FTSE MIB. Il restante 30% potrà essere investito in titoli di società con fatturato superiore a 50 milioni di euro o in titoli di debito sovrano emessi dalla Repubblica Italiana, da Stati membri dell’Unione Europea o dalla Commissione Europea. Il Fondo rispetta i requisiti della normativa PIR (Piani Individuali di Risparmio).

Si tratta di un FIA chiuso, riservato a investitori professionali, tra cui istituzioni finanziarie, compagnie di assicurazione, fondazioni, casse di previdenza e fondi pensione, con una durata minima di cinque anni dalla chiusura del periodo di sottoscrizione, che non potrà comunque estendersi oltre il 31 dicembre 2034. Le sottoscrizioni resteranno aperte fino al 6 maggio 2027, con possibilità di proroga di ulteriori sei mesi.

Per Filippo Casagrande, Chief of Investments di Generali Investments (in foto), “questa iniziativa, pensata dal MEF e da CDP, supporta il nostro Paese nel creare un investitore di lungo periodo, dimostrando l’impegno del Gruppo nel generare ritorni finanziari con un impatto positivo sull’economia reale. È un segnale concreto alle PMI italiane per aiutarle a crescere e consolidarsi, offrendo un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato”.

Secondo Luca Finà, Head of Active Equity di Generali Asset Management, “la strategia del Fondo punta a individuare aziende italiane con fondamentali solidi e prospettive di crescita sostenibili. Le PMI del nostro Paese offrono valutazioni interessanti e un elevato potenziale di rivalutazione: questo strumento potrà rinnovare l’interesse degli investitori istituzionali verso un segmento chiave per la competitività del sistema economico italiano”.

Con “Future Leaders Italia”, Generali conferma il proprio ruolo di catalizzatore tra finanza e impresa, promuovendo un modello di investimento che unisce rendimento e impatto positivo sul tessuto produttivo nazionale.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
SoftBank vende l’intera quota in Nvidia per 5,83 miliardi di dollari
11/11/2025
Redazione
SoftBank vende l’intera quota in Nvidia per 5,83 miliardi di dollari
Prestiti e depositi in crescita, la finanza italiana torna a respirare secondo la Banca d’Italia
11/11/2025
Redazione
Prestiti e depositi in crescita, la finanza italiana torna a respirare secondo la Banca d’...
Vodafone, ricavi in crescita del 7,3% a 19,6 miliardi
11/11/2025
Redazione
Vodafone, ricavi in crescita del 7,3% a 19,6 miliardi
La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e Spagna
11/11/2025
Redazione
La Camera di Commercio premia le imprese che rafforzano il legame economico tra Italia e S...