Economia

Fondo Italiano d'Investimento rileva il 100% di NPO Torino

Redazione
 
Fondo Italiano d'Investimento rileva il 100% di NPO Torino

Fondo Italiano d’Investimento Sgr ha acquisito il 100% del capitale di NPO Torino S.r.l., system integrator attivo nei servizi gestiti e nei processi critici per infrastrutture IT: l'accordo prevede l'acquisizione del 70% di NPO Torino e delle controllate e collegate, col restante 30% che sarà controllato dagli imprenditori Massimo Altamore (Amministratore Delegato), Romualdo Delmirani (Direttore Generale) e Piergianni Ferraris.

Fondo Italiano d'Investimento rileva il 100% di NPO Torino

È la seconda operazione realizzata tramite il Fondo Italiano Consolidamento e Crescita II – FICC II, con l'obiettivo di rafforzare l’attuale posizionamento di NPO Torino.

Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro gennaio 2026 ed è subordinato alle usuali condizioni legate ai requisiti di legge.
Equita e Alantra hanno supportato la transazione con una linea di credito strutturata ad hoc.
NPO Torino è stata assistita da Nash Advisory in qualità di financial advisor e da Pavia e Ansaldo per gli aspetti legali e Monda & Partners per gli aspetti fiscali.
Ricoh è stata assistita da PwC per gli aspetti fiscali e da Gitti & Partners per gli aspetti legali.

Gesualdo Di Bernardo, Senior Partner di Fondo Italiano d’Investimento SGR, ha dichiarato: “L’ingresso di Fondo Italiano in NPO Torino rappresenta un’operazione di rilievo per il settore IT e per il rafforzamento del capitale industriale italiano in un comparto strategico per la competitività del Paese. Questa nuova iniziativa conferma l’impegno della seconda edizione del nostro Fondo Italiano Consolidamento e Crescita nel sostenere percorsi di aggregazione e sviluppo tecnologico di imprese nazionali ad alto potenziale. Ricoh ha accompagnato con successo la crescita di NPO Torino negli ultimi anni e ha individuato nel passaggio a una proprietà italiana la scelta più adatta per consentire all’azienda di proseguire il proprio percorso di evoluzione industriale e tecnologica. Si tratta della prima operazione del Fondo su un progetto di separazione da un gruppo internazionale, che siamo convinti possa costituire un modello di successo per altre operazioni analoghe in futuro”.

Gli imprenditori-manager Massimo Altamore, Romualdo Delmirani e Piergianni Ferraris, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di avviare una nuova fase di sviluppo insieme a Fondo Italiano d’Investimento, partner che condivide la nostra visione industriale e il valore delle competenze italiane nel settore IT, in cui operiamo da anni con passione e determinazione. Ringraziamo Ricoh per aver accompagnato con professionalità e fiducia il nostro percorso fino a oggi e guardiamo al futuro con l’impegno di rafforzare la presenza di NPO Torino in Italia ed all’estero attraverso investimenti in capitale umano, tecnologia e innovazione. Abbiamo scelto di confermare il nostro impegno nel management della società perché crediamo profondamente nel suo potenziale di crescita e nella forza di questa nuova partnership, che rappresenta un punto di svolta per NPO Torino oltre che un contributo concreto al rafforzamento del settore IT del Paese”.

Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia, ha concluso: “Desidero ringraziare il management di NPO Torino per il percorso condiviso in questi dieci anni e per i risultati costruiti insieme. Con l’accordo di oggi prende avvio una nuova fase per la società, che rappresenta un’evoluzione del lavoro svolto e rinnova valori comuni come innovazione, qualità e attenzione ai clienti. Auguriamo buon lavoro a tutte le persone di NPO Torino e ai nuovi soci per questa nuova pagina della storia dell'azienda”.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Imprese femminili tra scelte, welfare e necessità di semplificazione
05/11/2025
di Redazione
Imprese femminili tra scelte, welfare e necessità di semplificazione
Banca Generali, utile netto a 314,6 milioni e masse record oltre i 110 miliardi. Mossa guarda al futuro con fiducia
05/11/2025
Redazione
Banca Generali, utile netto a 314,6 milioni e masse record oltre i 110 miliardi. Mossa gua...
Anima Holding, utile in crescita del 15% nei primi nove mesi, solidità patrimoniale e cassa record
05/11/2025
Redazione
Anima Holding, utile in crescita del 15% nei primi nove mesi, solidità patrimoniale e cass...
Risparmio gestito in crescita, 4.220 miliardi di euro sotto vigilanza Consob, record dal 2010
05/11/2025
Redazione
Risparmio gestito in crescita, 4.220 miliardi di euro sotto vigilanza Consob, record dal 2...