Economia
Anima Holding, utile in crescita del 15% nei primi nove mesi, solidità patrimoniale e cassa record
Redazione

Anima Holding archivia i primi nove mesi del 2025 con risultati in forte progresso. Il gruppo guidato da Patrizia Grieco (in foto) chiude il periodo con un utile netto consolidato di 199,5 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto ai 174,1 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. L’utile netto normalizzato, al netto di componenti straordinarie, si attesta a 210 milioni di euro, con un incremento dell’11%.
Anima Holding, utile in crescita del 15% nei primi nove mesi
Le commissioni nette di gestione raggiungono 270,8 milioni di euro, in aumento del 9%, mentre i ricavi totali consolidati si mantengono sostanzialmente stabili a 368,3 milioni di euro. L’incremento dei proventi da dividendi, passati da 3,1 a 43,2 milioni di euro grazie alla partecipazione in Banca Monte dei Paschi di Siena, e un ricavo una tantum di 31,8 milioni, hanno contribuito al miglioramento della redditività.
Il margine operativo lordo (EBITDA adjusted) si attesta a 252,4 milioni di euro, con un EBIT di 239 milioni, mentre l’utile ante imposte tocca quota 282,7 milioni (+17%). La crescita è sostenuta da una solida gestione finanziaria e dal consolidamento delle acquisizioni di Kairos Partners SGR e Vita Srl, integrate nel perimetro del gruppo rispettivamente da maggio e agosto 2024.
Sul fronte patrimoniale, Anima presenta una posizione finanziaria netta positiva per 372,6 milioni di euro, in forte miglioramento rispetto ai 251,5 milioni di fine 2024 e ai 73,7 milioni di settembre 2024. Il risultato riflette la capacità di generare cassa nonostante il pagamento di dividendi per 146,3 milioni di euro e imposte per circa 83 milioni.
I costi operativi ammontano a 115,9 milioni di euro, in aumento del 15% su base annua, ma solo del 2% al netto dell’effetto delle acquisizioni. Il cost-to-income ratio, esclusi gli incentivi, resta competitivo al 36,1%, segno di una struttura efficiente e di un controllo attento dei costi.
Con un patrimonio gestito superiore ai 200 miliardi di euro e oltre un milione di clienti, Anima Holding consolida così la sua leadership nel mercato italiano dell’asset management. Il gruppo, oggi parte del Banco BPM, controlla Anima SGR, Anima Alternative SGR e Kairos Partners SGR, oltre all’80% di Castello SGR, attiva negli investimenti alternativi, principalmente immobiliari.