Economia

Fincantieri-Carnival Corporation: accordo per due navi da crociera destinate ad Aida Cruises

Redazione
 
Fincantieri-Carnival Corporation: accordo per due navi da crociera destinate ad Aida Cruises

Fincantieri e Carnival Corporation hanno ufficializzato la firma di un accordo finalizzato a progettazione e costruzione di due nuovi navi da crociera, destinate ad Aida Cruises, intesa dal valore definito "molto importante" e, pertanto, superiore a 2 miliardi di euro.

Fincantieri-Carnival Corporation: accordo per due navi da crociera

Il gruppo italiano realizzerà per la prima volta navi da crociera per AIDA Cruises, rafforzando così la propria collabora strategica con Carnival Corporation: le unità saranno consegnate rispettivamente all'inizio del 2030 e alla fine del 2031, entrambe dotate di circa 2.100 cabine passeggeri e con un forte focus sulla sostenibilità (motori multi-carburante, in grado di operare a GNL, biodiesel e carburanti sostenibili di nuova generazione).

“Siamo onorati che il nostro storico partner Carnival Corporation abbia scelto Fincantieri per costruire, per la prima volta nella nostra storia, navi per AIDA Cruises. Questo traguardo conferma la nostra capacità di servire l’intero portafoglio di Carnival Corporation, garantendo al contempo una visibilità di lungo periodo per i nostri cantieri. Le nuove unità incorporeranno le tecnologie più avanzate in termini di sostenibilità ed efficienza, rafforzando ulteriormente il ruolo di Fincantieri e di Carnival Corporation come leader nell’innovazione del comparto crocieristico” ha dichiarato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri (in foto).

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione