Economia

FiberCop chiude il terzo trimestre 2025 con risultati solidi

Redazione
 
FiberCop chiude il terzo trimestre 2025 con risultati solidi

Nella foto, il Presidente e AD, Massimo Sarmi

FiberCop archivia il terzo trimestre 2025 con risultati solidi e pienamente in linea con gli obiettivi fissati per l’intero esercizio. I numeri diffusi dalla società confermano una traiettoria di crescita stabile, sostenuta dall’aumento dei ricavi, dall’efficientamento dei costi, da un forte ritmo di investimenti e da un significativo avanzamento del rollout della rete in fibra ottica FTTH, elemento centrale nella strategia industriale dell’azienda.

FiberCop chiude il terzo trimestre 2025 con risultati solidi

Nel periodo luglio-settembre 2025 i ricavi hanno raggiunto i 947 milioni di euro, in progressivo miglioramento rispetto ai trimestri precedenti. L’EBITDAaL organico si è attestato a 448 milioni, anch’esso in crescita, grazie al combinato effetto delle azioni commerciali introdotte nei mesi scorsi, della stagionalità positiva del segmento B2B e del consolidamento delle iniziative di riduzione dei costi. Tale dinamica, sostanzialmente allineata alle performance dello stesso periodo del 2024, conferma la guidance che prevede un secondo semestre 2025 in linea con quello dell’anno precedente ma con un incremento del margine, programmato al 47%.

Elemento chiave del trimestre è stato l’avanzamento del rollout della fibra ottica FTTH, tra settembre 2024 e settembre 2025 FiberCop ha esteso la copertura a ulteriori 2 milioni di Unità Immobiliari, raggiungendo un totale di 13,6 milioni di UI. Rispetto al target di fine 2027, la società ha già completato il 67% dell’obiettivo, rispetto al 60% registrato a fine 2024. L’accelerazione è stata resa possibile da importanti efficienze sui costi unitari, che consentiranno, secondo le stime aggiornate, di mantenere la spesa complessiva per investimenti al di sotto delle previsioni iniziali, nonostante l’anticipo del progetto di backbone proprietaria, ora previsto in completamento entro la fine del 2025.

Alla fine di settembre, gli investimenti cumulati (Capex) ammontavano a 1,7 miliardi di euro. La società evidenzia come le sinergie di costo realizzate sul rollout permetteranno non solo di contenere la spesa annuale, ma anche di finanziare integralmente la costruzione della backbone, considerata un’infrastruttura strategica per la resilienza e la qualità della rete futura.

Sul fronte operativo, le linee attive gestite da FiberCop si attestano a 13,9 milioni, in continuità con la migrazione naturale della clientela verso l’FTTH. La quota complessiva di mercato delle linee fisse resta stabile al 69%, consolidando il ruolo dell’azienda come operatore infrastrutturale di riferimento nel panorama italiano.

La struttura finanziaria si conferma robusta. L’indebitamento netto, pari a 10,4 miliardi di euro, si mantiene stabile nonostante il picco di investimenti registrato nel corso dell’anno. Al 30 settembre 2025 la disponibilità di cassa era pari a 3,5 miliardi di euro, mentre il margine di liquidità totale raggiungeva 5,5 miliardi, includendo una linea revolving non utilizzata da 2 miliardi. Tale solidità consente alla società di garantire la copertura finanziaria dei propri piani di investimento oltre il 2026 e di gestire proattivamente il profilo del debito. Ne è prova il rimborso anticipato, al valore nominale, delle obbligazioni in scadenza a gennaio 2026, effettuato il 30 ottobre 2025.

L’azienda guarda ai prossimi trimestri con un profilo finanziario stabile, un ritmo di implementazione infrastrutturale rafforzato e una strategia industriale orientata a sostenere la trasformazione digitale del Paese.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
FiberCop chiude il terzo trimestre 2025 con risultati solidi
26/11/2025
Redazione
FiberCop chiude il terzo trimestre 2025 con risultati solidi
Casse di previdenza, investimenti in crescita, nel 2024 patrimonio a 125 miliardi e rendimento medio al 7%
26/11/2025
Redazione
Casse di previdenza, investimenti in crescita, nel 2024 patrimonio a 125 miliardi e rendim...
Confindustria Assoimmobiliare: rigenerazione urbana ha potenziale economico di 660 miliardi
26/11/2025
Redazione
Confindustria Assoimmobiliare: rigenerazione urbana ha potenziale economico di 660 miliard...
Italia, occupazione in crescita ma lavori a basso reddito ancora prevalenti
26/11/2025
Redazione
Italia, occupazione in crescita ma lavori a basso reddito ancora prevalenti