Attualità

Sanità: il Fasi presenta le sue proposte per sanità integrativa e welfare aziendale

Redazione
 
Sanità: il Fasi presenta le sue proposte per sanità integrativa e welfare aziendale

Presentandosi come uno dei Fondi negoziali più grandi d’Europa e che dal 1977 si ''prende cura della salute dei nostri iscritti, fornendo loro un’assistenza sanitaria integrativa alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale", il Fasi presenta domani le sue proposte in materia di sanità integrativa e welfare aziendale.

Sanità: il Fasi presenta le sue proposte per sanità integrativa e welfare aziendale

Argomenti che, come insegnano quotidianamente i media, sono all'ordine del giorno, in un momento particolare del settore dell'assistenza sanitaria.
Domani, con un evento online, il Fasi (Fondo assistenza sanitaria integrativa) presenterà le sue proposte agli iscritti, affidandone l'illustrazione al presidente Daniele Damele, al vicepresidente Fabio Pengo (in foto) e al direttore generale Germano Gallina, che parleranno delle prospettive future del settore e del ruolo sempre più centrale della sanità integrativa nel panorama lavorativo e sociale.

L'evento, al quale hanno assicurato la loro partecipazione autorevoli rappresentanti del settore, consentirà l'interazione tra chi seguirà l'evento in diretta streaming e il panel dei relatori, ai quali porre delle domante e chiedere chiarimenti.

Ma cos'è il Fasi? E' uno strumento che continua nel potenziamento dei servizi offerti ai suoi oltre 300mila assistiti, tra cui più di 130mila dirigenti iscritti. Un impegno che, riassumendolo in un numero, si traduce negli ultimi tre anni in 113 milioni di euro destinati per ampliare l’offerta delle prestazioni e aumentare le tariffe di rimborso.

L'attività del Fondo è sottolineata anche dal fatto che ha liquidato oltre 1,3 milioni di pratiche, registrando un incremento del 18% rispetto all’anno precedente, per un totale stimato e di competenza dell’anno di quasi 400 milioni di euro destinati al rimborso di prestazioni sanitarie.

Ad accrescere l'impegno del Fasi è stata anche la decisione, nell'ambito di un sempre maggiore investimento in salute e prevenzione, di aumentare, dal primo gennaio, le tariffe di ben 80 prestazioni e introducendone 83 nuove nel corso dell’anno, con un impegno complessivo di 65 milioni di euro.

La modalità di accesso alle prestazioni in forma diretta si avvale di una rete sanitaria capillare che include quasi tremila strutture convenzionate con IWS, partner strategico del Fasi su tutto il territorio nazionale.

Il Fondo opera tradizionalmente in tre principali ambiti: prevenzione, diagnosi e cura, e non autosufficienza, con iniziative specifiche come i pacchetti di prevenzione gratuiti, dedicati a patologie cardiovascolari e oncologiche, e servizi innovativi di teleassistenza per pazienti affetti da Parkinson.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Morto Papa Francesco:  ‘’Una Chiesa povera e per i poveri’’, questa la sua eredità più viva
21/04/2025
Barbara Leone
Morto Papa Francesco:  ‘’Una Chiesa povera e per i poveri’’, questa la sua eredità più viv...
Morto Papa Francesco, essere accanto ai carcerati: così ha portato la Chiesa “fuori dal tempio”
21/04/2025
Barbara Leone
Morto Papa Francesco, essere accanto ai carcerati: così ha portato la Chiesa “fuori dal te...
Morto Papa Francesco: oltre al vuoto spirituale, dal pontefice argentino un forte lascito politico
21/04/2025
Diego Minuti
Morto Papa Francesco: oltre al vuoto spirituale, dal pontefice argentino un forte lascito ...
Morto Papa Francesco: nell'ultimo messaggio di Pasqua il suo manifesto di fede
21/04/2025
Redazione
Morto Papa Francesco: nell'ultimo messaggio di Pasqua il suo "manifesto" di fede