Economia

Eli Lilly investirà 27 miliardi di dollari negli Stati Uniti, dopo le minacce di Trump sui dazi

Redazione
 
Eli Lilly investirà 27 miliardi di dollari negli Stati Uniti, dopo le minacce di Trump sui dazi

La casa farmaceutica Eli Lilly, che produce specialità per la perdita di peso e per il diabete come Zepbound e Mounjaro, investirà altri 27 miliardi di dollari per costruire quattro nuovi stabilimenti produttivi negli Stati Uniti, rafforzando la produzione nazionale. L'annuncio arriva dopo che il presidente Donald Trump ha minacciato l'imposizione di nuovi dazi sui prodotti farmaceutici.

Eli Lilly investirà 27 miliardi di dollari negli Stati Uniti, dopo le minacce di Trump sui dazi

Secondo l'annuncio, tre dei siti produrranno principi attivi farmaceutici, i materiali fondamentali dei medicinali, mentre il quarto produrrà prodotti iniettabili. David Ricks, amministratore delegato di Eli Lilly, ha detto che la società, il cui fatturato è cresciuto del 32% a 45 miliardi di dollari l'anno scorso grazie ai suoi farmaci per il diabete e la perdita di peso, vuole creare più capacità produttiva e rafforzare la la sua catena di fornitura.
Ma, ha aggiunto che "l'ambiente politico (...) è un fattore importante" quando si elaborano piani.

"Se i desideri di questa amministrazione si avvereranno, si potrà vedere dove la maggior parte delle industrie avrà bisogno di riportare a casa molti investimenti", ha detto Ricks.
"Stiamo cercando di farlo in fretta, perché penso che ci saranno vincoli in tutto, dalla catena di fornitura dei materiali da costruzione all'energia", ha spiegato.
Ricks ha poi sottolineato che il piano di costruire così tanti nuovi impianti negli Stati Uniti si basa sul rinnovo del Tax Cuts and Jobs Act , promulgato durante il primo mandato di Trump, che ha abbassato l'aliquota dell'imposta sulle società negli Stati Uniti dal 35% al 21%.

Se queste politiche non venissero estese, ha affermato, "dovremo riesaminare l'intera questione".
L'incremento della produzione farmaceutica negli Stati Uniti è emerso come una priorità più urgente durante la pandemia di Covid-19, poiché le interruzioni dell'approvvigionamento e le preoccupazioni sull'accesso a medicinali essenziali hanno messo a nudo la vulnerabilità derivante dalla dipendenza dalle importazioni da altri Paesi.

Tuttavia, gran parte di questa dipendenza, in particolare da Cina e India, è per i farmaci generici, ha sottolineato Ricks, notando che Lilly non produce quei farmaci. I nuovi stabilimenti supporteranno in gran parte nuovi farmaci, compresi farmaci futuri nella stessa classe di Zepbound e Mounjaro, nonché farmaci per il cancro, l'immunologia e la neuroscienza, ha affermato Ricks.
"Detto questo", ha aggiunto, "è pericoloso per il nostro Paese delocalizzare la produzione per interi tipi di tecnologie come la sintesi di piccole molecole, cosa che in realtà non avviene più nel nostro Paese".

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione