Economia

Deoleo, gigante globale del settore oleario, vede vicino un dimezzamento dei prezzi

Redazione
 
Deoleo, gigante globale del settore oleario, vede vicino un dimezzamento dei prezzi
La spagnola Deoleo, il più grande produttore di olio d’oliva al mondo, ha una visione ottimistica del futuro del comparto oleario, che sta attraversando un periodo difficile, prevedendo che i prezzi dell'olio sono destinati a dimezzarsi dai massimi storici nel volgere dei prossimi mesi.

A determinare il periodo di crisi del settore è stata una combinazione tra un prolungato periodo di condizioni meteorologiche estreme e siccità nell’Europa meridionale che, condizionando la produzione, ha spinto molto in alto i prezzi.
La carenza di olio d’oliva, alimento fondamentale della dieta mediterranea, ha spinto il settore in crisi, ha alimentato i timori di insicurezza alimentare.

Ma, dice Deoleo, da allora i prezzi si sono raffreddati, poiché le stime del settore indicano raccolti notevolmente migliori nella stagione 2024-2025, in particolare nei principali Paesi produttori, come Spagna, Grecia e Tunisia. Ma sebbene ci sia stato un miglioramento, la crisi non è stata completamente superata, soprattutto per quel che riguarda i prezzi dell’olio d’oliva di qualità più elevata, come l’Extra Vergine.
Deoleo, il produttore di marchi di olio d’oliva per uso domestico come Bertolli e Carbonell, ha descritto la scorsa estate come ''uno dei momenti più difficili nella storia del settore'', sollecitandone una ''profonda trasformazione''.

I prezzi dell’olio extravergine di oliva in Andalusia, in Spagna, erano di 6 euro al chilogrammo al 6 novembre, secondo Expana, una società di intelligence di mercato focalizzata su agricoltura e cibo. Ciò è in calo di circa il 19% su base mensile e di quasi il 35% rispetto al massimo storico di 9,2 euro di gennaio.
La Spagna produce oltre il 40% della produzione mondiale di olio d’oliva, il che la rende un punto di riferimento mondiale per i prezzi.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione