Economia

Delfin, bilancio 2024 record: utile a 1,39 miliardi e valore delle partecipazioni oltre i 55 miliardi

Redazione
 
Delfin, bilancio 2024 record: utile a 1,39 miliardi e valore delle partecipazioni oltre i 55 miliardi
Cresce la forza di Delfin, la holding lussemburghese fondata da Leonardo Del Vecchio e presieduta da Francesco Milleri (in foto). L’Assemblea dei soci, riunitasi il 13 ottobre 2025 a Città del Lussemburgo, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2024, che segna un anno eccezionale per redditività e solidità patrimoniale. Con ricavi da dividendi pari a 1,144 miliardi di euro, in aumento del 29% sull’esercizio precedente, e un utile netto di 1,393 miliardi (+105%), Delfin consolida la sua posizione tra le principali realtà finanziarie europee.

Delfin, bilancio 2024 record: utile a 1,39 miliardi

Il valore complessivo delle partecipazioni ha superato quota 55 miliardi di euro, rispetto ai circa 45 miliardi di fine 2023, con una crescita del 31% che riflette l’ottima performance delle società del portafoglio, a partire da EssilorLuxottica. Per l’anno in corso la holding stima dividendi e premi per un totale di 1,2 miliardi, confermando una traiettoria di crescita sostenuta e diversificata.

“Perseguiamo la crescita con rigore, trasparenza e attenzione al futuro delle imprese, delle persone che ne fanno parte e dei paesi in cui siamo investiti”, ha dichiarato Francesco Milleri, presidente di Delfin. Il numero uno della holding ha sottolineato come “l’eredità del fondatore vive non solo nei risultati, ma nel modo in cui li perseguiamo: con senso di responsabilità verso le persone e verso un modello di crescita che migliori la qualità della vita”.

Milleri ha voluto ringraziare l’amministratore delegato Romolo Bardin e il Consiglio di Amministrazione per l’impegno nel consolidare un gruppo capace di coniugare visione industriale e disciplina finanziaria. “Gli oltre 200 mila dipendenti di EssilorLuxottica rappresentano ogni giorno la prova che la crescita economica è davvero sostenibile solo quando apre la strada a un futuro migliore”, ha aggiunto.

Sul fronte finanziario, Delfin conferma la volontà di proseguire nel solco tracciato da Del Vecchio, rafforzando il proprio ruolo di investitore strategico e moderno. Milleri ha anche affermato: “Crediamo in un sistema finanziario aperto e dinamico come elemento fondamentale per valorizzare le eccellenze produttive del Paese. La nostra missione è continuare a portare modernità e visione internazionale, facendo della tecnologia e della sostenibilità i pilastri per la crescita futura.”

Con una struttura patrimoniale solida, un portafoglio in espansione e una governance che punta all’eccellenza, Delfin intende, quindi, confermare la sua leadership come modello di capitalismo familiare evoluto, capace di proiettare nel futuro l’eredità di uno dei più grandi imprenditori italiani del Novecento.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Successo record del Padiglione Italia per l’Expo 2025 di Osaka
13/10/2025
Redazione
Successo record del Padiglione Italia per l’Expo 2025 di Osaka
Piazza Affari rialza la testa con STM e Buzzi che guidano il rimbalzo, Ferrari in affanno
13/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari rialza la testa con STM e Buzzi che guidano il rimbalzo, Ferrari in affanno
Delfin, bilancio 2024 record: utile a 1,39 miliardi e valore delle partecipazioni oltre i 55 miliardi
13/10/2025
Redazione
Delfin, bilancio 2024 record: utile a 1,39 miliardi e valore delle partecipazioni oltre i ...
ELITE Day, al via la sesta edizione Future Makers: Entrepreneurs Shaping Tomorrow
13/10/2025
Redazione
ELITE Day, al via la sesta edizione "Future Makers: Entrepreneurs Shaping Tomorrow"