Economia

Deda Next acquisisce Incloud Team

Redazione
 
Deda Next acquisisce Incloud Team

Deda Next ha annunciato l'acquisizione di Incloud Team, proseguendo nella costruzione di un ecosistema tecnologico per la gestione integrata della città, grazie all'integrazione dei software della società bresciana.

Deda Next acquisisce Incloud Team

Il Gruppo porta così avanti la propria visione di città connesse, facendo dialogare piattaforme e competenze in un unico sistema digitale capace di semplificare i processi e migliorare la qualità dei servizi pubblici.

Deda Next si conferma così come abilitatore della trasformazione urbana, capace di integrare partner tecnologici specializzati e innovativi per offrire piattaforme interoperabili e “human centered”, orientate all’efficienza amministrativa e alla qualità della vita dei cittadini.

Fabio Meloni, CEO di Deda Next (in foto), ha commentato: “L’acquisizione di Incloud rappresenta un passo strategico nel percorso di crescita di Deda Next e nel nostro impegno a guidare la trasformazione digitale del settore pubblico, contribuendo a costruire una città non solo smart, ma anche equa. La collaborazione pluriennale con i professionisti di Incloud ci ha permesso di apprezzarne la profonda sinergia e l’allineamento di obiettivi e valori, rendendo naturale l’integrazione del loro team all’interno di Deda Next. Questa operazione non è solo un investimento industriale, ma un segnale di evoluzione del mercato, che richiede capacità di scala, integrazione di competenze e visione strategica. Rafforziamo la nostra storica capacità di accompagnare nel proprio percorso di trasformazione la Pubblica Amministrazione in un momento cruciale, in cui gli Enti cercano partner solidi, capaci di trasformare la complessità urbana in servizi concreti e interoperabili, costruendo un modello di innovazione pubblico-privato fondato su affidabilità e impatto reale”.

Valerio Violini, Amministratore Delegato di Incloud, ha aggiunto: “Abbiamo sempre collaborato con Deda Next con un approccio progettuale sinergico e altamente efficace. Oggi siamo pronti a compiere un passo importante nella nostra crescita, entrando a far parte di uno dei più grandi gruppi tecnologici italiani, ormai punto di riferimento per la trasformazione digitale degli Enti Pubblici.”

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Gruppo Sella, risultati solidi nei primi nove mesi del 2025, cresce la raccolta e aumentano i clienti
10/11/2025
Redazione
Gruppo Sella, risultati solidi nei primi nove mesi del 2025, cresce la raccolta e aumentan...
RELIND 2025: a Milano il Forum sulle Relazioni Industriali
10/11/2025
Redazione
RELIND 2025: a Milano il Forum sulle Relazioni Industriali
Federacciai, l’acciaio italiano in cerca di ripresa tra transizione verde e pressione dei costi
10/11/2025
Redazione
Federacciai, l’acciaio italiano in cerca di ripresa tra transizione verde e pressione dei ...
Salvini rilancia sulla rottamazione, la Lega punta ad allargare e a rafforzare la pace fiscale
10/11/2025
Redazione
Salvini rilancia sulla rottamazione, la Lega punta ad allargare e a rafforzare la pace fis...