Esteri

Cina: per il settimo mese consecutivo l'attività industriale rallenta

Redazione
 
Cina: per il settimo mese consecutivo l'attività industriale rallenta

L'attività industriale cinese, ad ottobre, si è contratta per il settimo mese consecutivo, secondo quanto comunicato oggi da Pechino. L'indice ufficiale dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero è scivolato a 49 a ottobre da 49,8 a settembre, peggio delle previsioni, ha riferito l'Ufficio nazionale di statistica cinese, sulla base di un sondaggio tra i direttori di fabbrica.

Cina: per il settimo mese consecutivo l'attività industriale rallenta

Misurata su una scala compresa tra 0 e 100, una lettura del PMI inferiore a 50 indica una contrazione.
Ieri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti ridurranno le tariffe relative al fentanyl sulla Cina dal 20% al 10% dopo il suo incontro in Corea del Sud con il leader cinese Xi Jinping, riducendo le tariffe statunitensi sui beni cinesi dal 57% al 47%.

La Cina ha diversificato le esportazioni dagli Stati Uniti, con spedizioni in regioni come il sud-est asiatico e l'Africa in crescita. Le esportazioni verso gli Stati Uniti, tuttavia, sono diminuite a due cifre per sei mesi consecutivi.

Un taglio dei dazi statunitensi significa che le esportazioni cinesi, a detta degli analisti, saranno in grado di riguadagnare maggiore competitività nel mercato statunitense e potremmo presto vedere una ripresa delle esportazioni dirette verso gli Stati Uniti.

Ma i progressi sul fronte delle trattative sulle tariffe sembrano essere ancora condizionati, negativamente, dall'incertezza globale.
Gli otto giorni della Settimana d'Oro in ottobre, in Cina, hanno contribuito a rallentare l'attività delle fabbriche, ha detto Huo Lihui, capo statistico dell'Ufficio di statistica. Ma anche un "ambiente internazionale più complesso" ha contribuito ai dati più deboli di ottobre, ha detto.

La Cina si sta anche muovendo per ridurre la sua dipendenza dagli investimenti nel settore manifatturiero che guidano le sue massicce esportazioni, cercando di stimolare una spesa dei consumatori più forte, tentando al contempo di frenare le guerre dei prezzi e l'eccesso di capacità produttiva in molti settori.

La prolungata flessione del mercato immobiliare pesa sulla fiducia dei consumatori e sugli investimenti nell'edilizia e nel settore immobiliare.
Il Partito Comunista ha evidenziato questi obiettivi nei documenti rilasciati dopo una riunione di alto livello la scorsa settimana che ha delineato le priorità di sviluppo per i prossimi cinque anni e che confermano la priorità delle industrie ad alta tecnologia.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Ucraina: Europol identifica 654 mercenari al soldo della Russia sospettati di crimini di guerra
31/10/2025
Redazione
Ucraina: Europol identifica 654 mercenari al soldo della Russia sospettati di crimini di g...
Usa: nei centri di detenzione gli immigrati costretti a sopportare privazioni e cure negate
31/10/2025
Redazione
Usa: nei centri di detenzione gli immigrati costretti a sopportare privazioni e cure negat...
Baseball, Canada-Usa: un intero Paese spinge i Blue Jays contro i Dodgers
31/10/2025
Redazione
Baseball, Canada-Usa: un intero Paese spinge i Blue Jays contro i Dodgers
Cina: per il settimo mese consecutivo l'attività industriale rallenta
31/10/2025
Redazione
Cina: per il settimo mese consecutivo l'attività industriale rallenta