Economia

Borse: i mercati asiatici cominciano bene la settimana

Redazione
 
Borse: i mercati asiatici cominciano bene la settimana

È un inizio di settimana positivo per i mercati della regione Asia-Pacifico, con gli investitori in attesa di avere notizie più chiare sulla trattativa che, nel settore dell'automotive, dovrebbe portare ad una intesa tra le case giapponesi Honda e Nissan.

Borse: i mercati asiatici cominciano bene la settimana

Una intesa che dovrebbe concretizzarsi, secondo la stampa specializzata nipponica, in un accordo nel giugno dell'anno prossimo, che spiani la strada ad una nuova holding, entro l'estate del 2026. Dell'avvio di una trattativa tra i due marchi i presidenti di Honda e Nissan (e anche di Mitsubishi, che fa parte de gruppo che ha sede a Yokohama) hanno dato, secondo quanto riferisce Kyodo News, comunicazione al Ministero dell'Industria. Queste notizie hanno spinto le azioni Honda, aumentate del 2,11 per cento, e depresso quelle di Nissan, calate dello 0,74%.

Guardando ai principali indici della regione a Tokyo il Nikkei 225 è salito dell′1,06%, mentre il Topix è aumentato dello 0,79%. A Seul il Kospi ha guadagnato l′1,25% e il Kosdaq l'1,51%. L'S&P/ASX 200, australiano, ha messo a segno un + 1,03%. Bene anche l'Hang Seng di Hong Kong (+ 0,72%), mentre il CSI 300 della Cina continentale è rimasto invariato.

La giornata di contrattazioni di venerdì, negli Stati Uniti, ha visto salire i tre gli indici principali sono saliti: il Dow Jones Industrial Average dell'1,18%; l’ S&P 500 dell'1,09%; il Nasdaq Composite dell'1,03%.
L’ indice dei prezzi per consumi personali , l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed, è salito al 2,4% a novembre, dal 2,3% del mese precedente, ma è rimasto comunque inferiore alla stima del 2,5% del Dow Jones.
Escludendo prodotti alimentari ed energia, il PCE di base è aumentato del 2,8% rispetto all’anno precedente, leggermente al di sotto delle aspettative del 2,9%.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione