Economia

Black Friday 2025, cambia il vento, gli italiani scelgono regali di Natale, negozi fisici e sconti davvero “veri”

Redazione
 
Black Friday 2025, cambia il vento, gli italiani scelgono regali di Natale, negozi fisici e sconti davvero “veri”
Il Black Friday non è più quello di una volta. A raccontarlo sono i dati dell’Osservatorio Findomestic di novembre, che mostrano un’Italia più prudente, più selettiva e, soprattutto, più orientata a trasformare il “venerdì nero” in un’opportunità per anticipare i regali di Natale. La quota di chi userà la giornata di sconti per lo shopping natalizio sale infatti dal 33% del 2024 all’attuale 45%, segnale di una stagione promozionale che cambia pelle e che si intreccia sempre di più con il calendario delle festività.

Uno dei dati più interessanti riguarda i canali di acquisto, il negozio fisico (13%) torna competitivo e sostanzialmente alla pari con l’online (15%), mentre una larga maggioranza, il 72% degli intervistati, dichiara di non fare più distinzione, muovendosi in maniera fluida tra web e punti vendita. Allo stesso tempo, la classifica dei prodotti più desiderati cambia radicalmente: abbigliamento e calzature (44%) quasi doppiano la tecnologia (27%), restituendo un Black Friday più “tradizionale” e meno dominato dai grandi device digitali.

Il 2025 segna anche un rallentamento dell’entusiasmo, se un anno fa il 50% degli italiani dichiarava di attendere il Black Friday, oggi la percentuale scende al 40%. Crescono invece gli “opportunisti”, coloro che acquistano solo davanti a sconti eccezionali, sono il 33%, sei punti in più rispetto al 2024. È un segnale forte, che racconta un consumatore più disincantato e più attento alla reale convenienza. Non a caso le aspettative sugli sconti diventano molto elevate, con il 56% che ritiene interessante un ribasso solo tra il 30% e il 40%, e il 34% che punta addirittura ad offerte del 50% o superiori.

Accanto a un tema economico, il 26% di chi non partecipa al Black Friday dichiara di non avere risorse sufficienti, emerge un problema di fiducia, il 19% non crede alla veridicità delle promozioni e un altro 19% le considera troppo modeste. Pubblicità online, social e comunicazione dei negozi fisici si equivalgono nella capacità di influenzare le decisioni d’acquisto, confermando un panorama mediatico sempre più ibrido.

 Sul fronte delle intenzioni d’acquisto generali, l’Osservatorio registra una lieve ripresa (+2%) dopo il calo di ottobre: crescono auto nuove (+1,7 p.p.), mobili (+1,3 p.p.), isolamento termico (+1,8 p.p.) e telefonia (+0,6 p.p.). Rimane invece in sofferenza l’informatica, i PC perdono oltre cinque punti percentuali di intenzionati all’acquisto e calano anche TV, tablet, attrezzature sportive e caldaie.

Un Black Friday “ridimensionato”, ma forse più autentico, che non punta più al compulsivo acquisto tecnologico ma si trasforma nel preludio dello shopping natalizio. E che racconta, tra cautela e opportunismo, il modo in cui gli italiani si stanno riadattando a un contesto economico più complesso, senza rinunciare al desiderio, misurato, di fare un affare.

Il Black Friday: gli orari e il calendario

 

Il periodo promozionale avrà inizio lunedì 24 novembre e si concluderà con il Cyber Monday del primo dicembre.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Bonus elettrodomestici nel caos, Assoutenti: Click day obsoleto
19/11/2025
Redazione
Bonus elettrodomestici nel caos, Assoutenti: "Click day obsoleto"
Black Friday 2025, cambia il vento, gli italiani scelgono regali di Natale, negozi fisici e sconti davvero “veri”
19/11/2025
Redazione
Black Friday 2025, cambia il vento, gli italiani scelgono regali di Natale, negozi fisici ...
Next gen nelle aziende di famiglia, ruoli operativi per il 44% dei Millennial
19/11/2025
Redazione
Next gen nelle aziende di famiglia, ruoli operativi per il 44% dei Millennial mentre la No...
Iliad corre su mobile e fibra, ricavi e redditività in forte crescita nei primi nove mesi del 2025
19/11/2025
Redazione
Iliad corre su mobile e fibra, ricavi e redditività in forte crescita nei primi nove mesi ...