Economia

Iliad corre su mobile e fibra, ricavi e redditività in forte crescita nei primi nove mesi del 2025

Redazione
 
Iliad corre su mobile e fibra, ricavi e redditività in forte crescita nei primi nove mesi del 2025
Iliad continua a correre. Nei primi nove mesi del 2025 il gruppo ha registrato risultati in linea con un modello industriale che, fin dal debutto in Italia, ha puntato su trasparenza, prezzi chiari e un posizionamento commerciale controcorrente rispetto alle dinamiche del mercato domestico. Il fatturato si attesta a 924 milioni di euro, con un incremento del 10% su base annua, mentre l’EBITDAaL sale a 295 milioni, crescendo del 26,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un segnale che conferma come la strategia low-fair ma ad alto valore percepito stia intercettando una domanda ancora vivace.

Iliad corre su mobile e fibra, ricavi e redditività in forte crescita nei primi nove mesi del 2025

Molto positiva anche la dinamica del free cash flow operativo del mobile, che raggiunge i 139 milioni di euro, con un balzo del 56,5% su base annua. Numeri che consolidano il ruolo dell’operatore francese come uno dei pochi player capaci di aumentare ricavi, clienti e marginalità all’interno di un settore che continua a essere definito da margini compressi e competizione serrata.

L’amministratore delegato Benedetto Levi (in foto) sottolinea che la crescita ininterrotta in un mercato “saturo e altamente competitivo” conferma la possibilità di competere “con trasparenza e chiarezza” anche in un contesto segnato da offerte aggressive e continui tentativi di sottrazione clienti. A suo giudizio, iliad dispone oggi della “spinta commerciale per continuare a crescere”, nonostante gli “attacchi continui” dei concorrenti, un riferimento implicito alle cosiddette “offerte riservate” rivolte dagli operatori tradizionali agli utenti degli altri player.

Il trimestre rafforza infatti un primato che ormai è diventato un segno distintivo del marchio, per la trentesima volta consecutiva iliad chiude con una crescita netta degli utenti mobile, toccando quota 12,4 milioni di SIM attive. Anche il fisso conferma un trend in salita, nel segmento FTTH l’operatore ha conquistato 104 mila nuovi clienti dall’inizio del 2025, raggiungendo un totale di 454 mila utenti fibra nel terzo trimestre.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Iliad corre su mobile e fibra, ricavi e redditività in forte crescita nei primi nove mesi del 2025
19/11/2025
Redazione
Iliad corre su mobile e fibra, ricavi e redditività in forte crescita nei primi nove mesi ...
Piazza Affari affonda
18/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari affonda
Plenitude fa il pieno di rinnovabili in Francia, Goberti: Rafforziamo il Business Integrato
18/11/2025
di Redazione
Plenitude fa il pieno di rinnovabili in Francia, Goberti: "Rafforziamo il Business Integra...
SACE rilancia il ponte economico con l’Africa, parte la seconda edizione dell’Africa Champion Program
18/11/2025
di Redazione
SACE rilancia il ponte economico con l’Africa, parte la seconda edizione dell’Africa Champ...