Economia

BANCOMAT Pay sbarca su TicketOne, nuova spinta ai pagamenti digitali per gli eventi live

Redazione
 
BANCOMAT Pay sbarca su TicketOne, nuova spinta ai pagamenti digitali per gli eventi live
La stagione dei grandi eventi si prepara a un’accelerazione digitale grazie alla nuova partnership tra BANCOMAT e TicketOne, annunciata a Milano e destinata a migliorare in modo significativo l’esperienza d’acquisto degli utenti. L’accordo integra BANCOMAT Pay tra i metodi di pagamento disponibili sulla principale piattaforma italiana di ticketing, aprendo la strada a modalità di acquisto più rapide, intuitive e vicine alle abitudini degli italiani, soprattutto in un periodo dell’anno, quello natalizio, tradizionalmente ricco di concerti, spettacoli ed eventi culturali.

BANCOMAT Pay sbarca su TicketOne, nuova spinta ai pagamenti digitali per gli eventi live

L’intesa nasce dall’incontro tra due player leader nei rispettivi settori. Da un lato BANCOMAT, che con oltre 2,7 miliardi di transazioni annue rappresenta da più di quarant’anni l’infrastruttura di pagamenti più utilizzata e riconosciuta nel Paese, dall’altro TicketOne, che solo nel 2024 ha venduto più di 20 milioni di biglietti online, con una community che supera i 17 milioni di utenti registrati. Un’alleanza che punta ad ampliare l’ecosistema dei pagamenti digitali, rendendo l’accesso agli eventi live ancora più immediato.

BANCOMAT Pay, che collega direttamente il conto bancario al numero di cellulare senza necessità di una carta fisica, si integra così alle soluzioni già presenti su TicketOne.it e sulla piattaforma fanSALE.it, offrendo un sistema comodo e familiare a milioni di consumatori. “Siamo orgogliosi di portare BANCOMAT Pay su una piattaforma prestigiosa come TicketOne”, ha detto Massimiliano Gallo, Acceptance Senior Vice President di BANCOMAT, sottolineando come l’accordo arrivi in un momento chiave dell’anno, quando il calendario degli eventi raggiunge il suo picco.

Per TicketOne, la collaborazione rappresenta un tassello fondamentale della strategia di innovazione digitale avviata negli ultimi anni. “Questa integrazione ci permette di rispondere ancora meglio alle esigenze dei nostri utenti”, ha spiegato Giorgio Aretino, Online Marketing & Ecommerce Director (in foto). “Il nostro obiettivo è rendere l’esperienza d’acquisto sempre più fluida: chi ama la musica, il teatro, lo sport o la cultura deve solo godersi l’evento, al resto pensiamo noi”.

Il visual ufficiale della partnership, presentato nel comunicato, mostra i due brand affiancati sopra un’immagine suggestiva di un concerto dal vivo, in sostanza la volontà di avvicinare tecnologia, cultura e intrattenimento in un unico ecosistema intuitivo e accessibile.

In un Paese in cui la digitalizzazione dei pagamenti avanza rapidamente, l’accordo tra BANCOMAT e TicketOne segna un passo ulteriore verso un sistema di ticketing più moderno e centrato sull’utente. Una scelta ispirata all’immediatezza, che mette al centro semplicità e sicurezza, trasformando ogni acquisto in un gesto ancora più naturale.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
SACE porta a Bari le “Energie per il futuro dell’export”
20/11/2025
Redazione
SACE porta a Bari le “Energie per il futuro dell’export”
Prezzi in crescita e tempi di vendita ai minimi, il mercato immobiliare nel terzo trimestre 2025
20/11/2025
Redazione
Prezzi in crescita e tempi di vendita ai minimi, il mercato immobiliare nel terzo trimestr...
BANCOMAT Pay sbarca su TicketOne, nuova spinta ai pagamenti digitali per gli eventi live
20/11/2025
Redazione
BANCOMAT Pay sbarca su TicketOne, nuova spinta ai pagamenti digitali per gli eventi live
Giovani, risparmio e previdenza, nasce il “materasso digitale”
20/11/2025
Redazione
Giovani, risparmio e previdenza, nasce il “materasso digitale”