Economia

Banche, Capo della vigilanza della Bce: "Non opporsi alle fusioni"

Redazione
 
Banche, Capo della vigilanza della Bce: 'Non opporsi alle fusioni'
Per Claudia Buch, capo della vigilanza bancaria della BCE, la Banca centrale europea non dovrebbe impedire le fusioni bancarie transfrontaliere.
''Tutto ciò che possiamo fare in termini di supervisione non è ostacolare una maggiore integrazione transfrontaliera - ha detto Buch in una conferenza a Riga - Tutto ciò che possiamo fare nell'ambito dei nostri poteri, per garantire che le attività transfrontaliere non siano ostacolate, lo stiamo certamente facendo''.

Banche, Capo della vigilanza della Bce: "Non opporsi alle fusioni"

Buch non ha commentato specificamente il corteggiamento di UniCredit per la tedesca Commerzbank.
La presidente della BCE Christine Lagarde ha recentemente chiesto banche più grandi e più forti in Europa, sostenendo che le banche più grandi sono nell'interesse dell'Europa e le fusioni transfrontaliere sono auspicabili.
Si tratta di "banche che possono effettivamente competere su scala, profondità e portata con altre istituzioni in tutto il mondo, comprese le banche americane e cinesi", ha affermato recentemente Lagarde.

La seconda banca più grande d'Italia, Unicredit, secondo le sue stesse informazioni, tramite derivati finanziari ha accesso fino al 21% delle azioni di Commerzbank . Il governo federale detiene ancora il 12% dell'istituto di Francoforte e ha sospeso le ulteriori vendite del pacchetto acquisito durante la crisi finanziaria.
  • BPM Milano
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il tempo giusto per costruire il futuro dell’Italia
24/06/2025
di Demetrio Rodinò
Il tempo giusto per costruire il futuro dell’Italia
La filiera Ho.Re.Ca. traina il Made in Italy e vale il 5,7% del PIL
24/06/2025
Redazione
La filiera Ho.Re.Ca. traina il Made in Italy e vale il 5,7% del PIL
Parità di genere nei vertici aziendali ancora lontana ma l’Italia segna progressi nella governance
24/06/2025
di Demetrio Rodinò
Parità di genere nei vertici aziendali ancora lontana ma l’Italia segna progressi nella go...
Lavoro in Italia, tra benessere e incertezza cresce la voglia di cambiare: il 39% pensa di lasciare entro sei mesi
24/06/2025
di WGR
Lavoro in Italia, tra benessere e incertezza cresce la voglia di cambiare: il 39% pensa di...