Attualità

Dalla parte degli animali, ma anche di altri: Report racconta il "regno" di Vittoria Brambilla

di Demetrio Rodinò
 

Chi non ricorda la pubblicità di qualche anno fa, quella della bimbetta che, con il suo impermeabile giallo, tornando da scuola trova un gattino zuppo di pioggia e lo porta a casa?
Immagini d'impatto, che accrebbero le vendite della pasta pubblicizzata, ma che giocavano su un terreno amico. Perché, diciamocelo, noi italiani abbiamo un cuore grande, anche troppo, e chi gioca con la nostra sensibilità sa benissimo che basta poco per farci coinvolgere emozionalmente nelle grandi ''crociate'' a favore di questo o quello.

Dalla parte degli animali, ma anche di altri: Report racconta il "regno" di Vittoria Brambilla

È proprio così, ci facciamo rendere dalle circostanze e, se del caso, mettiamo mani al portafoglio. Ora, premesso questo e premesso, poi, ancora, che ciascuno è padronissimo di fare quel che più gli aggrada con il proprio denaro, l'edizione di ieri di Report ha acceso più che un fuoco, un vero e proprio incendio che lambisce il regno di Nostra Signora degli Animali soli, abbandonati e negletti, al secondo Michela Brambilla, che da più di quindici anni è parlamentare (sempre militando nel centro-destra, oggi è in Noi Moderati) ed è presidente della Leidaa, la Lega italiana difesa animali e ambiente.

Una sigla che mette insieme due argomenti che, a rigore di logica, dovrebbero andare ciascuno per la sua strada, ur avendo un obiettivo simile, ma forse anche no.

Quando Report si muove lo fa sempre con una potenza di fuoco oltre che grande, soprattutto mirata. E ieri la mira era puntata sulla gestione della Leidaa, di cui l'onorevole Brambilla è tutto: presidente, organizzatrice, frontwoman, abile promotrice.

E, siccome a volte non guasta, anche sostenitrice di sé stessa da conduttrice in una trasmissione su Retequattro incentrata appunto sugli animali e che gode dell'appoggio di molti sponsor, alcuni scontati (i produttori di prodotti per cani e gatti), altri meno (alcune Regioni, pare per veicolare messaggi per sostenere il turismo).

Una visibilità enorme (al netto degli ascolti che la trasmissione fa) perché la Leidaa, ha detto Report, non solo gode dell'5 per mille, ma anche di lasciti testamentari che hanno visto proprio Brambilla, in qualità di presidente, ereditare proprietà immobiliari che amanti degli animali hanno fatto, chiedendo che venissero finalizzati al benessere dei loro amati esserini a quattro zampe.

Ma non è questo il punto su cui Report ha insistito (o martellato, a seconda di chi giudica), quanto il fatto che l'associazione animalista abbia delle uscite finalizzate, oltre che all'assistenza degli animali abbandonati, a tutt'altra cosa. Come, dice Report: pernottamenti e cena in camera al Principe di Savoia, hotel di lusso se ce n'è uno, di Milano; spese elettorali per il partito personale dell'on.Brambilla, il Movimento ambientalista; servizi fotografici per eventi non collegati alla Leidaa.

Ed ancora, acquisto di bottiglie di alcolici, al modico prezzo ciascuna di 139 euro, per un totale di quasi quattromila euro, che si ha qualche difficoltà a considerare come integratori della dieta dei cani vittime del randagismo, e il noleggio di auto utilizzare nel centro di Roma.

Ha ragione Report o Vittoria Brambilla? L'onorevole, oggi, commenta che ''sono i soliti attacchi politici che la maggioranza oggi subisce quotidianamente. Non sapendo più a cosa attaccarsi, cercano di tirare in ballo anche gli animali, con tanto di inesistenti e falsi dossier''.

Sarà, lasciamo ad altri il giudizio, ma una domanda bisogna pure farsela, dopo avere visto Report: sui conti della onlus c'è anche il pagamento (488 euro) relativo al noleggio di una piattaforma aerea per potatura di piante.

Si potrebbe pensare ad un'opera meritoria: potare delle piante affinché facciano da ricovero per uccelli migratori lungo il loro cammino. Ma se le piante in questione non sono lungo le rotte migratorie, ma nel giardino della villa dell'onorevole Brambilla, forse qualche ornitologo avrebbe da eccepire.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
04/02/2025
Redazione
ENEA lancia una guida per combattere lo spreco alimentare
04/02/2025
Redazione
Stoppani: "Clima culturale non favorevole per ridurre spreco alimentare"
04/02/2025
Redazione
Farina di grillo? No, grazie! Gli italiani difendono la loro tradizione gastronomica
04/02/2025
Redazione
L’inverno si conferma un periodo critico per il trasporto dei bagagli aerei.