A2A ha acquisito quote di Camuna Energia detenute dai soci locali, salendo così al 100% del capitale sociale: un'operazione che permette di avviare un piano di investimenti triennale, finalizzato a potenziale la rete elettrica dei Comuni di Cedegolo e Paisco Loveno, in Valle Camonica.
A2A sale al 100% di Camuna Energia: piano di investimenti da 3 milioni
La Life Company diventerà così socio unico di Camuna Energia e nei prossimi 3 anni garantirà investimenti per un totale di 3 milioni di euro, riguardanti interventi come l’estensione della rete di distribuzione elettrica nelle località Spinelli (Comune di Cedegolo) e Monte Plasso (Comune di Paisco Loveno).
Senza questa operazione, i costi di allacciamento e potenziamento della rete sarebbero ricaduti sui soci di Camuna Energia, Comuni compresi. Ora invece il Gruppo A2A garantirà gli investimenti, che saranno inclusi nella RAB (Regulatory Asset Base), garantendo la sostenibilità finanziaria della società.
L’integrazione nel gruppo A2A permetterà di ottimizzare la gestione di queste infrastrutture, garantendo un servizio più efficiente per gli utenti e sostenendo la transizione energetica del territorio.
Renato Mazzoncin, Amministratore Delegato di A2A, ha dichiarato: “Questa acquisizione si inserisce nella strategia di A2A di rafforzamento nel settore delle reti elettriche. Uno dei due pilastri del nostro Piano industriale è infatti la transizione energetica, per la quale abbiamo in programma 16 miliardi di investimenti al 2035. Dopo le reti elettriche della Valle Trompia e della gran parte della provincia di Milano, acquisite da Enel, questa operazione ci consente di fare un ulteriore passo per accompagnare i territori nell’elettrificazione dei consumi, oltre a rafforzare la nostra presenza in Valle Camonica”.
Pier Luigi Mottinelli, Presidente di Camuna Energia, ha aggiunto, unitamente ai Sindaci di Paisco Loveno Bernardo Mascherpa e di Cedegolo Andrea Pedrali: “Camuna Energia è nata nel 2000, cogliendo l’opportunità data dal D.lgs. 79/99, il cosiddetto decreto Bersani che ha liberalizzato il settore dell’energia. Al tempo i Comuni avevano il 70% e l’obiettivo era creare un primo nucleo per la gestione della rete elettrica locale per poi arrivare a costituire un soggetto unico di distribuzione elettrica per l’intera Valcamonica. In questi anni i Comuni di Cedegolo e Paisco hanno sempre garantito investimenti. Ora entriamo in un’altra stagione e, grazie ad A2A, siamo convinti che servizi di qualità e radicamento sul territorio continueranno ad essere garantiti”.