Economia

Yakkyo, ricavi quasi triplicati nel primo semestre 2025 e utile in crescita

di Redazione
 
Yakkyo, ricavi quasi triplicati nel primo semestre 2025 e utile in crescita
Yakkyo S.p.A., PMI innovativa attiva nel software per dropshipping e vendita wholesale, ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in forte crescita. I ricavi hanno raggiunto i 9,2 milioni di euro, quasi triplicati rispetto ai 3,1 milioni del primo semestre 2024 (+195%), trainati soprattutto dal canale dropshipping, che da solo ha generato 7,6 milioni (+153%).

L’EBITDA è salito a 0,7 milioni (+262%), con un margine al 7,1% rispetto al 5,2% dell’anno precedente, mentre l’EBIT ha segnato 0,5 milioni contro i -0,03 milioni del 2024. Il semestre si è chiuso con un utile netto di 0,2 milioni, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 0,1 milioni dell’anno precedente.

L’azienda ha rafforzato la propria presenza con l’apertura della nuova sede di Milano e con la registrazione del software proprietario PandarocketAI alla SIAE, a tutela dei propri asset immateriali. Contestualmente, Yakkyo ha proseguito lo sviluppo della piattaforma Yakkyofy, con nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e l’integrazione con 1688.com, marketplace B2B del gruppo Alibaba.

L’indebitamento finanziario netto è salito a 0,9 milioni rispetto a 0,1 milioni di fine 2024, a causa degli investimenti sulla piattaforma e dell’aumento del capitale circolante legato al modello di business.

Il management prevede un secondo semestre in ulteriore crescita, coerente con la stagionalità del settore e con la prevalenza del canale dropshipping, supportato da un rafforzamento delle attività di marketing e dal continuo sviluppo tecnologico.

Giovanni Conforti, Presidente e Amministratore Delegato di Yakkyo, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti in questo primo semestre, anche in considerazione della stagionalità del business che storicamente vede il secondo semestre contribuire molto del più del primo. La crescita del modello dropshipping, caratterizzato da scalabilità, conferma non solo la solidità della nostra visione, ma anche la validità di una strategia fondata su un approccio realmente customer-centrico. In Yakkyo crediamo che il valore di un’impresa si misuri nella capacità di mettere il cliente al centro di ogni processo, dal sourcing alla logistica fino al servizio post-vendita. Alla base di questa visione c’è il principio dello “scambio in abbondanza”, che significa offrire al cliente costantemente più di quanto si aspetti in termini di qualità, rapidità, supporto e innovazione. Questo è l’elemento che genera fiducia, rafforza le relazioni e rende sostenibile la crescita nel lungo periodo. Con l’automazione e l’integrazione dei processi, mettiamo le aziende nelle condizioni di concentrarsi nel dare valore ai propri clienti. È così che il nostro approccio si traduce in risultati concreti, confermando che investire sul cliente e superarne le aspettative resta la chiave per crescere in un mercato globale competitivo”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La sicurezza bancaria al centro degli investimenti: oltre 460 milioni di euro per proteggere filiali e clienti
20/09/2025
di Redazione
La sicurezza bancaria al centro degli investimenti: oltre 460 milioni di euro per protegge...
Il nuovo corso di Invimit SGR: il ponte tra Stato e privati funziona
20/09/2025
di Redazione
Il nuovo corso di Invimit SGR: il ponte tra Stato e privati funziona
Il fisco “mangia” 156 giorni di lavoro
20/09/2025
di Redazione
Il fisco “mangia” 156 giorni di lavoro
Yakkyo, ricavi quasi triplicati nel primo semestre 2025 e utile in crescita
20/09/2025
di Redazione
Yakkyo, ricavi quasi triplicati nel primo semestre 2025 e utile in crescita