Economia

L'utile di Saipem cresce del 70% nel 2024, rivisti al rialzo guidance e target

di Andrea Luca
 
L'utile di Saipem cresce del 70% nel 2024, rivisti al rialzo guidance e target
Saipem chiude il 2024 confermando, per il terzo anno consecutivo, la traiettoria di crescita e di miglioramento della marginalità del Gruppo, unitamente all’accelerazione della generazione di cassa e al rafforzamento della posizione finanziaria. Il gruppo ha realizzato un utile in aumento del 70% a 306 milioni di euro con i ricavi che si attestano a 14,5 miliardi di euro e un Ebitda adjusted a 1,3 miliardi di euro, corrispondenti a una crescita rispettivamente del 23% e del 44% rispetto all'anno precedente. 

Numeri record anche per gli ordini acquisiti che sono pari a 18,8 miliardi: il portafoglio ordini ha raggiunto il massimo storico di 34 miliardi di euro, fornendo un'ottima visibilità sugli obiettivi del Piano Strategico.

Il Cda proporrà all'assemblea il pagamento di un dividendo di 333 milioni e prevede un dividendo di almeno 300 milioni di dollari nel 2026.

Rivisti al rialzo anche la guidance e i target economico-finanziari di medio periodo. Nello specifico, con riferimento all’esercizio in corso la società prevede ricavi pari a circa 15 miliardi di euro, un Ebitda pari a circa 1,6 miliardi di euro e un Cash Flow Operativo (al netto dei canoni di locazione) di circa 900 milioni di euro. Investimenti per circa 500 milioni di euro  e un Free Cash Flow (al netto dei canoni di locazione) pari ad almeno 500 milioni di euro.

Il Piano Strategico 2025-2028 conferma il percorso di riduzione del rischio operativo del Gruppo, con una accelerazione del riposizionamento dell’Engineering & Construction Onshore e l’offerta di un nuovo servizio di Project Management Consultancy. Inoltre, con l’obiettivo di raggiungere un credit rating di livello investment grade, Saipem si impegna a ridurre il debito lordo (pre-Ifrs 16) di circa 650 milioni di euro rimborsando tutte le passività in scadenza nel periodo 2025-2027.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione